L’Urbisalviense ringrazia Carradori
Pirotecnico pari per il Montesangiusto

IL PUNTO SUI TORNEI DI SECONDA - Vittoria di rigore per la Vigor Montecosaro. Perde la vetta l'Appignanese

- caricamento letture
VIGOR-MONTECOSARO-CALCIO-2011-2012-300x168

La formazione della Vigor Montecosaro al completo

di Federico Bettucci

Nel girone F sono in due a comandare. Il Serralta, che ha una gara in meno (questa sera si recupera contro l’Elfa), e i Giovani Tolentino. Rispettivamente la squadra con la serie utile più impressionante di tutte (sette vittorie consecutive) e quella ancora imbattuta. Difese granitiche (entrambe solo sei reti incassate) ed attacchi produttivi: 21 gol i sanseverinati (con un match in meno) e 22 i tolentinati. L’ultimo di questi, ad opera di Saltalamacchia a pochi sospiri dal fischio finale, decreta il successo per 2-1 nel tiratissimo incontro contro il Muccia, che con Bettucci aveva in precedenza pareggiato il jolly pescato dal limite da Forconi. Tutto nella ripresa. Tutto, o quasi, invece nel primo tempo a San Severino. Giannoni su rigore illude il Telusiano, acchiappato e superato da Clemente (anch’egli su penalty) e Sfrappini già prima del tè caldo. A siglare il gol della sicurezza (3-1) contro il fanalino di coda ci penserà poi Dignani. Chi perde terreno è il Montesangiusto. Merito di un grande Pievebovigliana, capace di imporre un pirotecnico 3-3 ai quotatissimi rivali. I biancoverdi di Tesauri, pur inguaiati nel gruppone a quota 12 (in compagnia di Folgore Castelraimondo, Belfortese e Rione Pace), hanno messo a segno ben 21 reti, le stesse di Serralta e Montesangiusto, appena una in meno di Elfa e Giovani. Temperini, Toscana e Giuliani non bastano ai calzaturieri, costretti  a fare i conti con Carassai, Tarquini (rigore) e Accaramboni. La formazione più sorprendente del torneo è l’Elfa Tolentino, che sbanca il Due Torri di San Claudio (secondo ko di seguito) con un tris micidiale autografato da Bentivogli (doppietta in avvio dei due tempi) e Piccioni. Polinesi rende meno amaro il pomeriggio ai locali (1-3 il finale). Quella dell’Elfa è solo una delle quattro vittorie esterne (su otto incontri) di giornata. Le altre sono quelle degli Amatori Corridonia, dell’Urbisalviense e della Belfortese. Gli Amatori infliggono un pesante poker (in 50 minuti) a domicilio al Sarnano, affondato da un rigore di Granollers e da Bartolacci, Monaco e Petritoli. Gli arancioblù, trascinati da uno strepitoso Carradori, autore di una tripletta sensazionale, superano per 3-1 un Rione Pace (gol di Piersantelli) all’asciutto da troppo tempo. La Belfortese passa a Castelraimondo 2-0 con Vita e Bartoloni. Due Emme-Ripe Val di Chienti, infine, finisce 1-0 per i padroni di casa. Nel girone E il terzo pareggio consecutivo costa la testa della classifica all’Appignanese, superata di una lunghezza dalla Vigor Castelfidardo. La squadra di Giovagnetti impatta 1-1 a Trodica contro l’Aries: alla mezz’ora Ricci porta in vantaggio gli ospiti, ripresi a dieci minuti dalla fine da Capozucca sugli sviluppi di un corner. La Vigor Montecosaro si insedia in terza piazza, agguantando la Vis Faleria e soprattutto staccando in graduatoria il Morrovalle dopo averlo battuto per 1-0 con un rigore di Cesca nel secondo tempo. Sabato diametralmente opposto per Csi Recanati e Real Montecò: i leopardiani cadono sotto i colpi del Villa Musone (3-0), mentre l’ultima in classifica accorcia nettamente le distanze da chi la precede trionfando 3-0 in casa della Nuova Folgore. Luciani (due volte) e Armellini sono i marcatori che firmano il colpaccio di giornata. Nel girone D l’Ediartis Cingvlum fa 1-1 con il Vallesina City, mentre il Victoria Strada negli ultimi venti minuti cede al Monsano (0-2).

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Alessandro Carradori (Urbisalviense). Letteralmente indemoniato, trafigge per ben tre volte (una nel primo, due nella ripresa) il malcapitato Rione Pace, mettendo la sua firma a caratteri cubitali sul primo successo esterno dell’Urbisalviense.

LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:

1 – Zancocchia (Real Montecò)

2 – Granollers (Amatori Corridonia)

3 – Saltalamacchia (Giovani Tolentino)

4 – Accaramboni (Pievebovigliana)

5 – Piccioni (Serralta)

6 – Forconi (Giovani Tolentino)

7 – Vita (Belfortese)

8 – Ricci (Appignanese)

9 – A. Carradori (Urbisalviense)

10 – Tarquini (Pievebovigliana)

11 – Bentivogli (Elfa Tolentino)

Allenatore: Battellini (Belfortese)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X