di Luigi Labombarda
La Terza categoria ha consumato l’undicesimo turno di campionato, vale a dire che mancano due giornate al termine del girone d’andata. Si confermano in vetta ai tre raggruppamenti maceratesi Fabiani Matelica, Macerata 1921 e Robur, con le prime due squadre che potranno diventare campioni d’inverno già nella prossima giornata: la Fabiani incrementa a 5 punti il vantaggio sull’inseguitrice Pian di Pieca, mentre i maceratesi vincono lo scontro diretto con l’Amatori Appignano e si porta a +4. Continua invece il testa a testa tra Robur e Colbuccaro, che vincono le rispettive gare e quindi restano i due punti di vantaggio dei bianconeri. Una giornata di campionato che registra il nuovo record stagionale di reti, ben 80, con il contributo di alcune goleade che hanno rimpinguato il dato statistico; sostanziale equilibrio nelle suddivisioni dei risultati, con 10 vittorie in casa, 8 fuori casa e 3 pareggi (uno per girone).
Nel girone G terzo pareggio di fila per la Fabiani Matelica (lo avevamo predetto, dopo gli otto successi…), che nel sentito derby con l’Esanatoglia fa 2-2. Davanti ad una folta cornice di pubblico, la capolista va in vantaggio con Vrioni, ad inizio ripresa il pareggio di Ruffini e il nuovo vantaggio ospite con Menichelli ma nel recupero finale l’Esanatoglia trova il pari su rigore con Lorenzotti. Non ne approfitta il Pian di Pieca, anzi disputa la peggiore gara della stagione perdendo in casa 2-1 con la Palombese e scivolando così a meno 5 dalla vetta. Pioraco vince di misura con la Nova Camers e si mantiene al terzo posto davanti alla stessa Palombese e ad uno straripante Juve Club, con il 7-1 rifilato al Monte San Martino. Successi per 2-1, entrambi più netti di quello che dica il risultato, per Colmuranese e Sefrense rispettivamente su Aurora San Severino e Visso, mentre la gara Vis Gualdo-Sforzacosta è un festival del gol: finisce 5-4 per i padroni di casa (primo successo stagionale). Nel girone H il big-match tra Amatori Appignano e Macerata 1921 finisce 3-1 per la squadra ospite allenata da mister Conicella: mobilieri in affanno nell’ultimo periodo, i biancorossi dimostrano di essere più forti dei tanti infortuni in rosa, vanno a segno con Cocchi, Rossi e Baldoni e allungano a +4 in vetta. Quattro punti di vantaggio su un terzetto composto dagli appignanesi, il Montemilone e la Vis Civitanova: i pollentini vincono 2-1 a Porto Potenza, i civitanovesi stravincono 7-0 (tripletta per Marziali) con un Real Macerata che non conosce le mezze misure (in casa segna in media 4-5 gol poi fuori ne prende 7…). Cinquina casalinga dell’Abbadiense con il Maranello, mentre l’Europa rifila un poker al fanalino di coda Luna Insonne; completa il quadro il pareggio per 1-1 tra Borgo Mogliano e Giovanile Corridoniense. Nel girone I la gara di cartello era Real Marche-Robur: al 12’ Ciccarelli va a segno per la terza gara di fila, portando in vantaggio gli ospiti, ma Sbrascini pareggia su rigore al 35’. Il gol-vittoria della Robur arriva al 74’ con un lob di Luca Moretti, poco dopo essere rimasti in 10 per l’espulsione di Thomas (ci sarà più avanti il rosso anche per Sabbatini). La Robur resta così al primo posto con due punti di vantaggio sul Colbuccaro (facile il 3-0 al Cascinare) e cinque sul CSKA Corridonia (4-2 all’Olimpia M.S. Pietrangeli, doppietta di Amaolo capocannoniere del girone con 9 gol). La doppietta di Tantari è decisiva nel 3-1 del San Marone in casa della Nuova Faleria: civitanovesi al quarto posto con il Real Marche, un punto davanti alla Nuova Pausula che vince a Montegranaro con l’Atletico 99 con una rete di Rosini. Al Real Molino ci vogliono 75 minuti per sbloccare il match con la Nuova Mogliano: finisce 2-0 con le reti di Ilari e Di Battista. Completa il quadro l’1-1 tra San Marco Petriolo e San Giuseppe.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Adriano Petrini (Montemilone). Il centrocampista centrale, 45 anni, è sempre sulla breccia: prezioso il suo apporto nel dettare i tempi in mezzo al campo e ogni tanto si regala dei gol non banali, come quello di venerdì scorso, una parabola da lontano che si infila all’incrocio e sblocca il match poi vinto con la Nuova Picena.
IL TOP 11:
1 – Pelagagge (M.R. Pioraco)
2 – Rilo (Colmuranese)
3 – Illuminati (Robur Macerata)
4 – Petrini (Montemilone)
5 – Cocchi (A. Macerata 1921)
6 – Berdini (Vis Civitanova)
7 – Serpilli M. (CSKA Corridonia)
8 – Grasselli (Palombese)
9 – Pannelli (Juve Club Tolentino)
10 – Luciani (Colbuccaro)
11 – Ilari (Real Molino)
All. Lupetti (Abbadiense)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati