Dieci gare disputate, dieci vittorie. L’ultima con un altisonante 13-2 contro Sarnano. E’ la formazione Allievi della Vis Macerata, numeri alla mano, la migliore squadra espressa finora dall’intera provincia nella categoria riservata ai giovani nati nel 1995 e ’96. Affidata al confermato tecnico Simone Cicarè, la Vis guida a punteggio pieno il girone N che comprende anche realtà di rilievo come Tolentino e Corridonia. Un blindato che sta ripercorrendo le orme della squadra che la scorsa primavera sfiorò il titolo regionale perdendo lo spareggio con la Futura 96 e dovette di nuovo arrendersi alla Junior Jesina nell’ultimissimo atto del rinomato Torneo Velox. Tre talenti di quel gruppo, Gagliardini, Pizzichini e Luca Mancini, sono stati selezionati da mister Lattanzi per il campionato di Promozione dove stanno dando un bel contributo. Il salto ambito dai ragazzi, nonchè il miglior risultato per il club biancoceleste che li prende in cura fin da piccoli. La società quest’anno ha allestito due compagini Allievi in base all’età e probabilmente dalla capolista uscirà qualche ’95 che andrà a dare manforte alla prima squadra in Promozione. Simone Cicarè, seconda annata ai vertici: “E’ la conferma che il livello del settore giovanile di questa società è ormai pari se non superiore agli altri”. Come giocate? “Utilizzo un 4-3-3 con l’ormai consueto centravanti finto che non dà riferimenti”. Quali ’95 si stanno mettendo più in luce? “Direi quattro su tutti. Gli attaccanti Daniele Cervigni e Rinor Beshiri, il centrocampista Alessio Francioni e il difensore Matteo Mariucci”. Imbattibilità, primato e talenti in erba, tuttavia qualcuno ha ignorato tutto ciò: “Nella recente convocazione per la rappresentativa non abbiamo avuto alcuna chiamata. Una cosa che ci ha negativamente sorpreso e che oltre ai ragazzi non rende merito al lavoro del responsabile del vivaio William Cervigni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati