di Federico Bettucci
L’atteso big match di giornata in Promozione vede il Potenza Picena arrendersi al Pagliare capolista, che vince 2-1 violando lo Scarfiotti e spezzando la lunga striscia utile dei giallorossi. E pensare che l’incontro si era incanalato sui binari più favorevoli ai padroni di casa, intenzionati a ridurre lo svantaggio dalla prima della classe: rete lampo di Lovascio, che già al primo giro di lancette del cronometro porta avanti il Potenza Picena. Gli ascolani però nella ripresa prima pareggiano i conti e poi compiono il sorpasso con un calcio di rigore a cinque minuti dal termine, scappando così in classifica. Cartellini rossi a Dell’Aquila per proteste (espulsione esagerata) e a Passarini per fallo che interrompe una chiara occasione da gol. Entrambe le colonne potentine salteranno l’atteso derby del prossimo turno sul campo dei cugini del Porto Potenza. Un Porto Potenza capace di inanellare la terza vittoria di seguito e di intascare l’intera posta in palio della difficilissima trasferta di Macerata al cospetto della Vis. Ad esultare sono i rossoneri, che si impongono per 2-1 cogliendo così un altro successo di misura dopo quelli con Aurora Treia e Monteluponese e salendo a quota 18 in graduatoria: nelle ultime tre gare il Porto Potenza ha raccolto gli stessi punti delle prime dieci giornate. Nella ripresa vanno a segno il baby Fabrizi (classe 1995), servito da un super Malloni, e Rossi che capitalizza nel migliore dei modi un suggerimento di Bertolotti in zona Cesarini, scagliando un gran sinistro volante che termina la sua corsa sotto l’incrocio. In mezzo c’era stato il guizzo di Ballini (poi espulso come in precedenza Marinelli tra gli ospiti) per il momentaneo pari. Primo pareggio stagionale per il Portorecanati, che in casa non riesce ad avere la meglio sulla Cuprense: l’1-1 conclusivo lo aggiusta Tartufoli. L’arrivo di Fermanelli si è rivelato provvidenziale per le sorti del torneo dell’Aurora Treia: seconda uscita e secondo hurrà. In casa di Tartari e soci, il Trodica soccombe per 3-1 sotto i colpi di Di Francesco (doppietta) e di Tamburrini, che firma il gol che sblocca l’incontro su assist proprio di Di Francesco. Sul triplo vantaggio giungono l’espulsione di Bartolini e il sigillo della bandiera di D’Angelo. La partita della paura andava in scena a Montelupone, dove Monteluponese e Vigor Pollenza non si fanno del male in tutti i sensi, visto che l’arbitro non estrae nemmeno un cartellino. A prevalere è proprio il timore di uscire sconfitti, e così si chiude sullo 0-0. Il Chiesanuova perde 2-0 a Montegiorgio e Moriconi rischia l’esonero. Nel girone A un super Apiro vola in terza posizione di classifica dopo la vittoria all’inglese ottenuta nella sfida ad alta quota con il Real Metauro. E la vetta è a sole due lunghezze. Con il bomber Topa schierato da centrale difensivo viste le assenze, gli apirani portano a casa i tre punti che valgono il sorpasso grazie alla doppietta di Bufarini, autentico eroe del pomeriggio. Vadese-Matelica termina a reti bianche.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Mirko Bufarini (Apiro). Il numero 9 dell’Apiro sfodera una prestazione sublime, colpendo per due volte il quotato Real Metauro e decidendo un gara importantissima per i ragazzi di mister Latini. Che grazie al loro goleador classe ‘87 (giunto a quota 6 centri in stagione) si proiettano in terza piazza a 22 punti. Con Bufarini si vola.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Carbini (Apiro)
2 – Paolucci (Porto Potenza)
3 – Piccini (Vigor Pollenza)
4 – Sbrollini (Monteluponese)
5 – Scaloni (Apiro)
6 – Fabrizi (Porto Potenza)
7 – Tamburrini (Aurora Treia)
8 – Bertolotti (Porto Potenza)
9 – Bufarini (Apiro)
10 – Di Francesco (Aurora Treia)
11 – Rossi (Porto Potenza)
Allenatore: Esposto (Porto Potenza)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
la lupara ci vuole non la doppietta