di Laura Barbato
La Civitanovese cala il poker e mette a tacere le critiche degli ultimi giorni. Dopo la sconfitta rimediata contro l’Angolana ci si attendeva una risposta dalla squadra di Cornacchini e così è stato. Match senza storia, che si sblocca al 37’ con un inutile fallo di mano di Mottola, espulso per somma di ammonizioni; sul dischetto Buonaventura sbaglia il terzo rigore consecutivo, ma sulla respinta del portiere Marci anticipa tutti e insacca. Con il gol di vantaggio e in superiorità numerica, per i rossoblu la gara è in discesa. Allo scadere del primo tempo Buonaventura si fa perdonare segnando il gol del raddoppio. Alla ripresa la musica non cambia e in campo si vede solo la squadra di casa. Al 13’ Petronio entra con il piede a martello su Mandorino e l’arbitro estrae il rosso. San Nicolò in nove uomini. Punizione perfetta dello stesso Mandorino: destro a girare sotto l’incrocio, è il terzo gol rossoblu. la squadra di casa è cinica e spietata e non si accontenta, così arriva anche l’eurogol di Traini. E’ Civitanovese che da spettacolo contro un avversario che non è mai sceso in campo. Nell’undici titolare di Cornacchini figura a sorpresa anche Trillini, reduce dalla rappresentativa di serie D dove ha rimediato una lussazione alla spalla. I primi minuti di gioco sono una fase di studio da pare delle due squadre.
Al 7’ c’è un brutto scontro nei pressi dell’area di rigore del San Nicolò tra Mandorino e Mottola, fortunatamente niente di grave ma il centrocampista rossoblu giocherà tutto l’incontro con una vistosa fasciatura alla testa. I primi venti minuti sono un assedio della Civitanovese che con Buonaventura cerca più volte la via del gol. Al 26’ c’è la più grande occasione per gli ospiti: cross dalla destra di Petronio che attraversa tutta l’aria di rigore di Hrivnak e trova Lalli, il suo tiro diventa un cross per Colacioppo che a pochi passi dalla porta, a portiere battuto, non trova il gol grazie all’intervento provvidenziale della difesa rossoblu. Da qui in poi è un monologo della Civitanovese. Al 28’ Mandorino innesca Buonaventura che in area ferma la palla, si gira e con il destro mira il secondo palo; provvidenziale l’intervento di Angelozzi che tocca quel tanto che basta per mandare la palla in angolo. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Bolzan va più in alto di tutti ma la palla sfiora il palo. Al 37’ l’episodio che sblocca la partita. Su lancio innocuo di Paganotto, Mottola si aggiusta la sfera con un braccio, l’arbitro fischia e lo ammonisce: secondo giallo ed espulsione. Dopo essersi consultato con l’assistente il direttore di gara concede il penalty, sul dischetto si presenta Buonaventura che non angola bene, così Angelozzi respinge il tiro ma non basta perché il più lesto di tutto è il numero 9 rossoblu che insacca. La Civitanovese passa in vantaggio grazie alla rete di Marci. Passano otto minuti e Buonaventura si fa perdonare trafiggendo il numero uno ospite. Alla fine dei primi 45 minuti le squadre vanno negli spogliatoi sul 2-0. Alla ripresa la musica non cambia e a fare la voce grossa è sempre la squadra di Cornacchini che sull’asse Buonaventura-Traini crea non pochi problemi alla difesa del San Nicolò. Al 13’ c’è un brutto fallo di Petronio che interviene su Mandorino con il piede a martello. L’arbitro estrae subito il rosso. Batte il calcio di punizione lo stesso Mandorino che con il destro a girare mette la palla sotto l’incrocio proprio dove il portiere non può arrivare. Con tre gol di vantaggio e due uomini in più la partita è praticamente chiusa. Cinque minuti dopo Rachini dalle retrovie rilancia in avanti e trova Traini che realizza un’autentica prodezza: fuori dall’area tiro a girare che scavalca il portiere. Negli ultimi dieci minuti la squadra di Calabrese costruisce e tenta una timida reazione ma ormai è troppo tardi. La Civitanovese risponde con quattro gol alle critiche dei giorni scorsi e conquista tre punti fondamentali per rimanere ancorati alla zona play-off.
***
Civitanovese: Hrivnak, Sbaraglia, Fabi Cannella, Rachini, Bolzan, Paganotto, Trillini, Mandorino S., Marci (16’st. De Vincenziis) , Buonaventura (30’st. Filiaggi), Traini (27’st. Spinaci). All: Cornacchini. A disposizione: Giacomozzi, Castracani, Filiaggi, De Vincenziis, Spinaci, Mongiello, Mandorino F.
San Nicolò: Angelozzi, Marziali, Scipioni, Petronio, Casalese, Mottola, Clementoni, Villa( 10’st.Costantino), Colacioppo, Lalli (20’st.Orta), Di Paolantonio (25’st. Lluka). All: Calabrese. A disposizione: Biasella, Bagnara, Mancini, Ciminà, Costantino, Orta, Lluka .
Arbitro: Sprezzola di Mestre
Reti: 37’ Marci; 45’ Buonaventura; 13’st. Mandorino S.,18’st. Traini.
Note: spettatori: 500 circa. Ammoniti: 37’pt. Colacioppo, 47’ pt. Traini (diffidato salterà la prossima gara)
Espulso: 37’pt. Mottola.
Foto di Roberto Vives
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati