Una brutta Civitanovese
prende tre “sberle” ad Agnone

SERIE D - I rossoblu incappano nella prima sconfitta in campionato. Dopo aver pareggiato con Bolzan, nel finale i molisani vincono il confronto

- caricamento letture
bolzanditesta

Bolzan ha realizzato la rete del momentaneo pareggio in casa dell'Olimpia Agnonese

di Laura Barbato

Prima o poi doveva succedere, che la striscia positiva di 10 risultati utili consecutivi si interrompesse ed è esattamente quello che è successo quest’oggi ad Agnone ai rossoblu di Cornacchini. La partita che non ti aspetti, il risultato che non ti aspetti, l’avversario che non ti aspetti. Già perché a fermare Buonaventura e compagni è stata l’Olympia Agnonese che ha 10 punti in meno in classifica della compagine marchigiana. Arriva così la prima sconfitta nel torneo con un sonoro 3-1 che non ammette repliche. Match tutto giocato nel finale, con la squadra di Cornacchini che vede il momentaneo pareggio con un colpo di testa di Bolzan, neanche il tempo di gioire che Bernardi riporta subito avanti i suoi, poi il gol nel recupero che chiude definitivamente l’incontro e permette agli uomini di Urbano di fare un bel balzo in avanti in classifica.  Partita tutta in salita per i rossoblu che impattano male il match e sono costretti a rincorrere senza riuscire nell’aggancio; dall’altra parte una squadra tosta che ha preparato benissimo la gara e che riesce a sfruttare i numerosi contropiedi offerti dagli avversari. Inizio shock per la Civitanovese che a quindici minuti dal fischio di inizio si trova sotto di un gol. L’Agnonese sfrutta al meglio il contropiede di Bernardi che di tacco smarca Ricamato che a sua volta appoggia per D’Ambrosi che a tu per tu con il portiere non perdona. Olympia Agnonese 1 Civitanovese 0. I rossoblu subiscono il colpo. Al 22’ Bolzan trascina i suoi con un ottimo calcio piazzato dalla lunga distanza, di poco sopra la traversa. La squadra non gira come dovrebbe così Cornacchini fa uscire il giovane difensore Martelli e al suo posto entra una punta: Mongiello. Al 40′ ottima opportunità per i rossoblu con il ritrovato Stefano Mandorino che non sfrutta la posizione invitante del calcio di punizione: il tiro si infrange sulla barriera. Quattro minuti dopo è Marci a rendersi pericoloso con un tiro da 30 metri che si stampa sulla traversa. La Civitanovese conduce il gioco e l’Agnonese riparte in contropiede ed è proprio sull’ennesima ripartenza della squadra di casa che Pastore sciupa l’opportunità del raddoppio. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1-0 per i padroni di casa. Alla ripresa sono ancora i molisani a rendersi pericolosi, questa volta con una punizione di Keità che si conclude con un nulla di fatto. La Civitanovese si vede con un bellissimo scambio in velocità tra Traini-Buonaventura-Trillini che entra in area ma si allunga troppo il pallone. I rossoblu giocano bene ma non riescono a centrare lo specchio della porta. E’ un bel match con continui capovolgimenti di fronte e con la squadra di Cornacchini che soffre le micidiali ripartenze dell’Agnonese e al 10’ della ripresa Keità su un calcio di punizione va più in alto di tutti ma non riesce a colpire la sfera in modo vincente. Ancora una grande opportunità per gli uomini di Urbano che sfiorano nuovamente il gol del vantaggio. I rossoblu ci provano con i neo entrati: prima al 27’ con Mongiello che dopo aver aggirato la difesa avversaria con il destro lascia partire un tiro potente, poi con un tiro al volo di De Vincenziis ma in entrambe le occasioni Fabbri dice di no. Questa fase della gara è un assedio della Civitanovese che tenta in tutti i modi di allontanare lo spettro della sconfitta e ci riesce con un cross perfetto dalla sinistra di Filiaggi che trova la testa del capitano: Bolzan insacca. Squadre in parità 1-1. A Buonaventura e compagni non è concesso neanche il tempo di festeggiare che appena un minuto dopo Bernardi riporta in vantaggio i suoi. Agnonese 2 Civitanovese 1. La squadra ospite non riesce più a giocare, è completamente persa e i quattro minuti di recupero prolungano solo l’agonia dei marchigiani. A differenza degli ospiti l’Olympia continua ad incutere terrore ad Hrivnak che incassa anche il terzo gol. La Civitanovese per la prima volta torna a casa a mani vuote e con una prestazione da dimenticare, per Cornacchini ci sarà una lunga settimana di lavoro per cercare di capire come mai la sua squadra che fa del carattere la sua arma vincente quest’oggi non è scesa in campo.

il tabellino:

O. Agnonese: Fabbri, Simone, Litterio, D’Ambrosi, Scampamorte, Pellegrino, Pifano, Barnardi (41’st. Partipilo), Ricamato, Keità (45’st. Orlando), Pastore (39’st. Di Lollo). All. Urbano C. A disposizione: Pezone, Patriarca, Di Lollo, Di Lallo, Partipilo, Fruggerio, Orlando.

Civitanovese: Hrivnak, Castracani (29’st. Filiaggi), Mandorino F., Marci (12’st. De Vincenziis) Bolzan, Paganotto, Trillini, Mandorino S., Traini, Buonaventura, Martelli (38’pt. Mongiello). All. Cornacchini G. A disposizione: Giacomozzi, Sbaraglia, Rachini, Marzano, De Vincenziis, Filiaggi, Mongiello.

Arbitro: Silvestri di Avezzano.

Reti: 15’ D’Ambrosi; 35’st. Bolzan; 36’st. Bernardi; 44′ st D’Ambrosi.

Note: terreno sintetico. Ammoniti: 39’ pt. Scampamorte; 21’st. De Vincenziis; 25’st. Bolzan; 30’st. D’Ambrosi; 34’ Bernardi; 38’ Hrivnak.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X