E’ letteralmente rimasta senza parole Laura Pausini quando si è trovata di fronte 100 elementi dell’Italian Gospel Choir che per l’occasione hanno reinterpretato “La Solitudine” suo primo e grande successo che, nel 1993, le fece vincere il Festival di Sanremo nella categoria “Nuove Proposte” e la lanciò fino a farla diventare icona della musica. Un’apparizione giocata, come sorpresa, estremamente efficace e ricca di energia nel programma, Chiambretti Muzik Show, condotto dallo stesso Piero Chiambretti. Trasmesso ieri sera da Italia 1, il programma ha “salutato” il ritorno sulle scene della Pop Star italiana più amata al Mondo.
Per l’occasione, sono giunti da tutta Italia le delegazioni dell’Italian Gospel Choir.
Per la Regione Marche erano presenti i coristi del Equi-voci di Urbisaglia con la direttrice del Coro, M° Tiziana Muzi, il contralto Paola Chinellato, il tenore Marco Menichelli e il baritono Giordano Saltari. La formazione marchigiana è stata tra le prime ad aderire al progetto del coro Gospel Nazionale, fin da Marzo ed è rappresentante Accreditato IGC per la Regione Marche. “Ci siamo lasciati coinvolgere da questo progetto perché offre l’occasione di far conoscere il Gospel in ambiti non usuali e su palcoscenici di grande visibilità, uscendo dagli ambiti locali entro i quali sono tipicamente confinate e “costrette” molte realtà amatoriali come la nostra che, nel nostro Paese, si prodigano per i dare spazio alla musica corale”, dice Massimiliano Fiorani, presidente del Coro Equi-Voci.
Quella del Chiambretti Muzik Show è stata una formazione dell’Italian Gospel Choir notevolmente ridotta rispetto ai 450 che, lo scorso 10 Settembre, conquistarono Piazza Duomo a Milano nello storico concerto di presentazione.
I cantanti, posizionati di fronte al conduttore e alla sua ospite hanno eseguito magistralmente “La Solitudine”, riarrangiata dal pianista dell’Italian Big Orchestra il compositore M° Rudy Fantin. Un crescendo musicale dal sapore Gospel con esplosivi botta e risposta tra il Vice Presidente I.G.C. Alessandro Pozzetto e il Coro che hanno coinvolto, non solo una divertita Laura Pausini, ma tutto il pubblico presente formato dai suoi fans. Nella rappresentativa Nazionale erano presenti anche la statunitense Sherrita Duran, una delle “vocal coach” dell’ensemble e il Direttore M° Andrea Zermani che ha abilmente “guidato” i 100.
A margine di questa bella partecipazione non sono mancate dichiarazioni e battute a partire proprio da Piero Chiambretti: “Il coro e la canzone ci sono piaciuti davvero tanto, speriamo vi siano le condizioni per riproporlo con noi nello Show. Bravi i maestri e bravi i ragazzi”. Raggiante e molto soddisfatto il Presidente I.G.C. Francesco Zarbano: “Non posso che ringraziare Piero, l’amico Roberto Ebale e tutto lo staff del programma per la grande opportunità e collaborazione di questi mesi”. E ha aggiunto: “Come sempre, voglio tributare il giusto merito ai miei ragazzi, a Sherrita perché si sono comportati splendidamente su questo “palcoscenico” prestigioso. Un particolare ringraziamento ad Alessandro, Rudy e Andrea per il duro lavoro musicale e l’amore per la Nazionale”.
Oltre all’Italian Gospel Choir sono stati tanti gli ospiti che, a loro modo, hanno omaggiato Laura Pausini durante la trasmissione. Per la parte musicale presenze importanti con un grande nome ed una giovane promessa. Il primo, Pino Daniele che ha duettato con Laura in “Quando” e la seconda Noemi, divenuta celebre grazie al talent show X Factor. Ma le sorprese non sono finite grazie anche a due noti fan della Pausini: Il comico Giorgio Panariello e l’attrice e modella Vittoria Belvedere.
Una bellissima esperienza quindi che rimarrà nel cuore di tutti i cantanti dell’ensamble “tricolore” che, alla fine della puntata, hanno incassato un ringraziamento molto speciale partito proprio da Laura Pausini che rivolgendosi personalmente a Francesco Zarbano ha detto: “Mamma mia complimenti! Io non avevo mai sentito La Solitudine fatta con questo arrangiamento. Ci hanno provato in mille a rifarla e molte versioni ho preferito dimenticarle. Ma questa mi ha preso il cuore. Vorrei ringraziare singolarmente tutti i tuoi ragazzi e ti prego di dire a loro che sono stati fantastici. Spero di rincontrarvi presto!”.
Per vedere il video della performance: http://www.equi-voci.it/concerti.html
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati