di Federico Bettucci
Entrambe sotto di un gol, rimontano con carattere e determinazione e vincono 2-1 portando a casa i tre punti in palio. Tutte e due salgono a quota 20 punti in classifica dopo 8 turni, mantenendo il primato in solitudine. Sono l’Appignanese e il Montesangiusto, vale a dire le regine dei gironi E e F di Seconda categoria. La squadra di Giovagnetti, addirittura alla sua quinta vittoria consecutiva, gioca un brutto primo tempo e va sotto sul terreno del Real Castelfidardo, ma grazie ad una grande ripresa ribalta, nel giro di 5 minuti a cavallo della metà del tempo, le sorti di un incontro che si era messo parecchio male. Sugli scudi Biboski e Leonori, oltre a Bambozzi che si procura il penalty decisivo. La partita del Montesangiusto si era complicata immediatamente: gol fulmineo del Rione Pace. La truppa di Paoloni pareggia i conti con Mancinelli appena dopo la mezz’ora e nei secondi 45 minuti trova il gol decisivo con un rigore di D’Ascanio. Ad inseguire c’è per il momento il Muccia (punti 18), che piega il Telusiano 2-0: primo tempo abbastanza complicato, e anche questo match viene sbloccato dopo l’intervallo, quando entrano sul tabellino dei marcatori Scarpeccio e capitan Carnevale. Quattro gare casalinghe e quattro successi: ci sono riuscite Montesangiusto ed Elfa Tolentino, che ha la meglio per 2-1 sull’Urbisalviense. Curiosamente anche questa partita si risolve nel secondo tempo: a Bentivogli e Palmucci (entrambi al terzo centro personale) replica inutilmente Carradori su rigore. In forma smagliante c’è anche il Serralta, che sale al terzo posto proprio in compagnia dell’Elfa, a quota 15. La formazione di Biciuffi espugna 1-0 Sarnano con rete di Giorgi. Nel primo tempo, stranamente. Scivolano in classifica Giovani Tolentino e San Claudio. I primi (quarto X di seguito) impattano 0-0 a Corridonia contro gli Amatori, che giocano per un’ora in dieci a causa dell’espulsione di Moriconi; i secondi cadono in casa della Due Emme (0-1). Lupetti permette ad un’ottima Ripe Val di Chienti di piegare 1-0 la Belfortese. Pievebovigliana-Folgore Castelraimondo finisce 1-1 (Carassai e Tiranti a segno). Tornando al girone E, torna ad esultare il Morrovalle: 2-1 in extremis al Csi Recanati (ultimo a quota 3, con 7 ko in 8 uscite) con reti di Romagnoli e Curletta (80’ e 93’) dopo che Nardi aveva colpito per gli ospiti. Torresi (di testa) e Alessandrini (punizione) portano in vantaggio due volte l’Aries trodica in casa dell’Osimo Stazione, che per due volte riesce però a rimontare fino al 2-2 conclusivo. Grande poker della Vigor Montecosaro sul Corva Calcio: 4-1 firmato Emiliani, Corallini e Belletti (due volte). Nel Real Montecò che perde in casa 2-1 con la vice capolista Vigor Castelfidardo Armellini prima segna il gol del vantaggio e poi fallisce il rigore del possibile pareggio. Nel girone D Piccini e Crescimbeni consentono all’Ediartis Cingvlum di superare sia sul campo (2-1) che in classifica (13 a 12) l’Agugliano Polverigi: anche questa vittoria arriva in rimonta, come quasi tutte quelle più importanti del week end. Il Victoria Strada (Mangone) viene battuto dal Vallesina City 2-1 e rimane ultimo.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Paolo Paoloni (allenatore Montesangiusto). Anche quando le cose si mettono male, la sua banda riesce a spuntarla. Merito dei giocatori e dell’allenatore che li guida sia il sabato che nel lavoro settimanale. Venti punti in otto gare, sei vittorie, due pareggi e soprattutto zero sconfitte: l’obiettivo è la Prima categoria.
LA FORMAZIONE DELLA SETTIMANA:
1 – Sorichetti (Serralta)
2 – Nardi (Csi Recanati)
3 – Scarpeccio (Muccia)
4 – Palmucci (Elfa Tolentino)
5 – Lupetti (Ripe val di Chienti)
6 – Curletta (Morrovalle)
7 – Carnevale (Muccia)
8 – Mancinelli (Montesangiusto)
9 – Bentivogli (Elfa Tolentino)
10 – Belletti (Vigor Montecosaro)
11 – Biboski (Appignanese)
Allenatore: Paoloni (Montesangiusto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati