Dal primo gennaio le accise sulla benzina aumentano di 5 centesimi. Lo ha deciso la giunta regionale, per far fronte ai danni prodotti dall’alluvione di marzo. Il provvedimento dovrebbe portare introiti per 12 milioni di euro, ma ”almeno altrettanti” le Marche li attendono dal Governo, ha detto il presidente Gian Mario Spacca. ”La nostra e’ stata una scelta obbligata dalla legge Milleproroghe”. Che pero’ prevede anche una compartecipazione finanziaria del Governo: ”ora Palazzo Chigi non ha piu’ alibi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
passo 4 volte al giorno sul ponte Sandro Pertini di Villa Potenza ed ogni giorno che passa la vegetazione sul letto del fiume Potenza aumenta, tanto che per trovare con lo sguardo il fiume bisogna fermarsi a cercarlo tra una foresta di alberi. Perché gli enti preposti non prevengono il rischio di alluvione ripulendo a regola d’arte i letti dei fiumi? La prevenzione ci eviterebbe questi provvedimenti ma ancora più importante non causerebbe pericoli per i cittadini ed eviterebbe danni a terreni, case ed infrastrutture
Invece di dare la colpa al decreto Milleproroghe, perché non dicono i soldi persi e sperperati che la Comunità Europea ha dato per far ripulire i fiumi e fare tutti gli interventi necessari per PREVENIRE che non hanno usato? Se tutti coloro che si reputano AMANTI DELL’AMBIENTE lo amassero veramente tante cose non accadrebbero più!!
Riflettiamo e usiamo la testa… sarebbe ora!!
Come volevasi dimostrare. E i politici quando metteranno la loro onorevole manina sui loro portafogli cicciottelli???
francesco sono daccordissimo con te pero per quanto riguarda le amministrazioni a loro interessa solo il loro portafogli quello che succede in giro non gli importa poi parlano di senso civico tutti bravi sono ad adempire i compito come li adempiono loro
sanno solo aumentare aumentare incurandosi della crisi bravi aumentate ma prima o poi a piedi ci andrete anche voi
tanto sempre noi dobbiamo pagare………..governo ladro
Hanno rotto co si aumenti!!!!!
E’ un modo VIGLIACCO per prelevare altri soldi a discapito del basso popolo già troppo spremuto…VERGOGNATEVI , voi che con le vostre agevolazioni e privilegi, e stipendi d’oro, siete proiettati su una altra frequenza.. quindi incapaci di percepire la vera realtà…insomma non adatti a coprire il ruolo che vi siete ritagliato. Aumentare la benzina di 5 centesimi per una seppur giusta causa, sarebbe stato capace anche il più cretino dei cretini! possibile che con le vostre acute menti non siete stati capaci ti tirar fuori dal cilindro qualcosa di più sensato?
Incompetenti, il mio pesce rosso avrebbe sicuramente trovato soluzioni migliori, scaldapoltrone che non siete altro.Ma poi non ho capito, solo la benzina? Le auto a benzina le comprano i poveracci che non hanno soldi per farsi i 2000 td da 180-200 cavalli da 50.000€ e gli chiedete pure di essere solidali?
ma tutta sta gente che si lamenta scrivendo e biasimando, dov’era quando è stata approvata la finanziaria di inizio anno che prevedeva l’aumento della tassazione regionale per l’autofinanziamento della calamità;
dov’era quando le provincie hanno aumentato tutte le tasse (per la verità macerata non ha aumentato le trattenute sul RCA);
ma spratutto, dov’era questa gente quando milioni di euro sono stati spesi sotto l’egida della calamità (quindi senza appalti) per ripristinare o creare situazioni che con la calamità non hanno mai avuto a che fare.
Il brutto dell’italia è sempre stato questo, tutti si lamentano, chiacchierano, ma poi… tutti zitti e signorsì.
E onestamente dopo che tutta italia si è inalberata per questa norma (che permette tra l’altro alla regione di aumentare i carburanti fino a 50 cent/litro), tutta tranne le marche che era l’unica regione interessata, dopo aver pagato fino ad ora per questa norma, trovare forumisti che intervengono più per voglia di scrivere che per indignazione su qualcosa che peserà ancora di più sulle famiglie, onestamente mi fa davvero incavolare.
Ciò, tuttavia, è soltanto una mia opinione
@momo
Hai perfettamente ragione.
Riporto un intervento apparso su Bacheca termolese.org:
“Bacheca Termolese – Free space urbano
12 febbraio 2011
NO ALLA TASSA SULLE CALAMITA’ NATURALI. LA REGIONE MOLISE INTERVENGA UFFICIALMENTE PER FERMARE IL GOVERNO
Filed under: Ingiustizie,POLITICA NAZIONALE — Achab @ 19:40
Tags: calamità naturali, Decreto Mille-Proroghe, Michele Petraroia, tassa di scopo
In sede di esame del Decreto Mille-Proroghe presso la Commissione Bilancio del Senato è stato approvato un emendamento del PDL, firmato dal Senatore Esposito, che obbliga le Regioni colpite da calamità naturali a mettere una tassa di scopo regionale per finanziarsi la ricostruzione e gli interventi di ripresa economica.
Lunedì il Decreto giungerà in Aula per la definitiva approvazione e il Governo sta predisponendo un Maxi-Emendamento su cui porrà la fiducia che recepisce il testo così come modificato dalla Commissione.
La novità normativa consentirà alle Regioni di incrementare le accise sulla benzina e sul gasolio per 5 centesimi. Il Fondo Nazionale per le Calamità Naturali inserito nel Bilancio dello Stato si limiterà ad anticipare i finanziamenti ai territori interessati da terremoti o altre calamità ma quei soldi dovranno essere restituiti dalle Regioni”
Dopo questo appello,inascoltato,lanciato nella regione Molise, alle ultime votazioni, anche se per poco, i cittadini hanno votato per le forze politiche che con il decreto milleproroghe costringono le regioni a coprire i costi delle calamità aumentando le tasse regionali, la cosiddetta tassa di scopo.
E tanta gente ora se la prende con la regione.
Bisogna riformare l’Italia? No caro Momo, bisogna rifare gli Italiani.
NELLE MARCHE CI SONO OLTRE 1000 STAZIONI DI SERVIZIO CON UN EROGATO MEDIO SUPERIORE A 1000000 DI LITRI ANNUI QUINDI LA REGIONE RAGGIUNGE I 12000000 DI EURO IN 3 MESI….POI CHE FA???