Si svolgerà giovedì 20 ottobre 2011 presso il campo sportivo Comunale di via Manzoni il corso di aggiornamento per tecnici del settore giovanile organizzato dall’Asd Il Borgo. Dopo la felice esperienza dello scorso anno e il grande successo della Friends Cup, torneo internazionale conquistato lo scorso settembre dagli esordienti dell’Espanyol Barcelona, Montelupone diventerà di nuovo centro del calcio giovanile: giungeranno infatti in paese Ermanno Demaria, allenatore degli Esordienti 2000 del Torino, Alessandro Spugna, che guida i Pulcini 2001 della squadra granata, e Paul Schönwetter, responsabile del settore giovanile della società svizzera del Lugano. Il programma della giornata prevede alle ore 16,30 presso il campo sportivo una dimostrazione di una seduta di allenamento proposta nell’attività di base del Torino, mentre alle 18 sarà la volta di una seduta rivolta ai ragazzi della categoria Allievi/Juniores del Lugano. A seguire, alle ore 19,30 il Teatro Nicola Degli Angeli ospiterà i protagonisti del corso per un convegno aperto a tecnici, giocatori e semplici appassionati, nel corso del quale si parlerà della programmazione dell’attività di base del Torino e verrà presentata la Scuola Calcio del Lugano. Al corso ed al successivo convegno sarà presente anche Mauro Rampi, osservatore del Torino, oltre ovviamente a dirigenti e tecnici delle società Usd Monteluponese e Asd Il Borgo Montelupone, con i rispettivi presidenti Sandro Mancini e Daniele Catinari e il responsabile del settore giovanile Maurizio Linardelli: a fare gli onori di casa, il sindaco Giuseppe Ripani. “Questo evento – spiega Linardelli – si propone come un momento di grande interesse per la possibilità di incontrare molti tecnici altamente qualificati e di livello internazionale, e sarà anche un’occasione utile per tutti quei genitori che intendono far praticare il calcio ai propri figli, facendoli crescere con una passione autentica per lo sport vissuto prima di tutto con amicizia e divertimento”. Per coloro che fossero interessati a partecipare è possibile chiedere informazioni al sig. Maurizio Linardelli, chiamando il 339/1160415.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati