L’Amministrazione Comunale di Treia celebrerà il 150° dell’Unità d’Italia con una manifestazione ufficiale che si terrà Sabato 15 ottobre, alle ore 16,30, nella Sala Consiliare del Comune. L’evento verterà su una carrellata storica affidata al prof. Alberto Meriggi, il quale con l’ausilio di circa cento slides, consistenti per lo più in foto e documenti inediti, proporrà ai presenti il risultato di sue nuove ricerche sull’argomento. Tema della manifestazione: “Anche Treia ha fatto l’Italia” (Fatti e personaggi del Risorgimento treiese). L’incontro sarà impostato sul modello del talk show, con conversazioni e interventi di ospiti illustri e interviste ai discendenti presenti dei patrioti ricordati. Contrariamente a quanto ritenuto finora molti sono stati i patrioti treiesi che hanno combattuto nelle guerre d’indipendenza per l’Unità d’Italia, sia nell’esercito regolare che nelle file garibaldine come volontari. Una lunga e interessante vicenda storica, intrisa di ideali e passione, che ha avuto inizio con Andrea Massimiliano Broglio d’Ajano nelle guerre napoleoniche, ha proseguito con le riunioni carbonare dei giocatori di bracciale Carlo Didimi, Luigi Butironi e Pacifico Fortunati, ha attraversato l’epopea garibaldina con Luigi Bonvecchi nella spedizione del Mille e Giovanni Sacchi che trovò la morte a Bezzecca.
Epigrafe commemorativa di due garibaldini treiesi Luigi Bonvecchi e Giovanni Sacchi (Treia - loggiato del municipio)
Patrioti treiesi furono presenti in tutte le battaglie: il garibaldino Filippo Pierucci alla difesa di Roma nel 1849 (il pronipote Silvano mostrerà per l’occasione la divisa garibaldina del suo avo) e tanti altri seguaci dell’eroe dei due mondi in tutte le sue imprese. Altri treiesi furono presenti in Trentino, alla difesa di Venezia, nella battaglia di Lissa e in quella di Castelfidardo, a Mentana e alla Breccia di Porta Pia. Non mancarono intellettuali e politici che contribuirono all’Unità nazionale come il dantista Giulio Acquatici e il deputato e senatore Carlo Luzi. Ospite d’onore della manifestazione sarà la prof. Annita Garibaldi Jallet, pronipote di Giuseppe Garibaldi. Interverranno anche il prof. Gilberto Piccinini, presidente della Deputazione di Storia Patria per le Marche e il prof. Leone Cungi, studioso del gioco del pallone col bracciale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
mi sembra di ricordare che l’Amministrazione comunale ha già festeggiato il 150° anniversario dell’unità d’Italia con una manifestazione che ha coinvolto tutte le scuole dell’Istituto comprensivo Paladini diTreia, molti amministratori comunali e cittadini. vedi il sito sottostante
https://www.cronachemaceratesi.it/2011/03/19/i-ragazzi-di-treia-hanno-celebrato-il-150%c2%b0-dell%e2%80%99unita-d%e2%80%99italia/