C’era tutta la Maceratese questo pomeriggio in piazza della Libertà per manifestare in maniera pacifica, in occasione della seduta del Consiglio Comunale, in merito all’inizio dei lavori al campo sportivo di Collevario. Alla riunione della Commissione Urbanistica hanno assistito il presidente Tardella (anche lei in divisa), il direttore sportivo Cicchi, l’allenatore Di Fabio e il responsabile del settore giovanile Bianchini. In piazza è arrivata una delegazione della prima squadra, capitanata da Giandomenico, e molti ragazzi del settore giovanile che hanno giocato a pallone tra le auto parcheggiate. Nella sala Giunta il sindaco Carancini e l’assessore Canesin hanno fornito tutte le risposte richieste riguardo al progetto della Maceratese e al termine la Commissione ha dato il nullaosta al progetto. La S.S. Maceratese dovrà ora effettuare un’asta per le aziende che realizzano manti erbosi in sintetico e successivamente iniziare i lavori e il Comune avrà l’obbligo di vigilanza. La volontà della società è di concludere il tutto in tempi brevissimi.
Sono stati chiariti alcuni aspetti della vicenda nel corso di una Commissione urbanistica molto serena. “Finora sono stati effettuati solo dei lavori preliminari di recincizione per mettere la stuttura in sicurezza – ha spiegato l’assessore Canesin – ma i lavori veri e propri non sono mai iniziati”. Il presidente della Commissione Luigi Carelli ha chiesto “se il bando riguardavasolo il campo da calcio, poi è stato aggiunto anche il calcio a 8, questo comporta un nuovo passaggio da fare in Consiglio?” Ha risposto ancora Canesin: “No perché nel bando era stata assegnata l’intera area dei campi di Collevario, compresi gli spogliatoi”.
Domani saranno invece i tifosi della Lube a presenziare al consiglio. Si discuterà infatti l’ordine del giorno presentato da Marco Guzzini (Pdl) sull’aumento del numero di posti del Fontescodella, intervento necessario in seguito all’accordo tra Lega Italiana Pallavolo e A.S. Volley Lube che si è impegnata a versare una penale nel caso in cui non si giunga alla soluzione.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inserito il video della manifestazione di oggi pomeriggio:
http://tv.cronachemaceratesi.it/la-maceratese-in-comune-per-il-campo-di-collevario/
Complimenti !!!!!! Bello spettacolo per la città. La Maceratese assedia il Comune per ottenere di poter procedere con i lavori a Collevario, altrimenti è costretta a mandare a casa i ragazzi ed i giovani perchè non si può permettere di pagare i campi sportivi. Bene. Le altre società che non hanno i campi in gestione o chi da due anni è costretto a pagare i campi di Macerata e dintorni perchè non ha i propri campi su cui sono in corso i lavori, come faranno!?!?!!?!?
Che spettacolo penoso i ns. politici e la commissione che si piegano a chi alza di più la voce!?!?!?
Vergogna.
Contento per il risultato ottenuto, rimango profondamente contrario all’iniziativa essendo fermamente convinto che la società avesse i mezzi per affrontare la situazione in maniera più consona e formale, oppure è stata una sorta di operazione visibilità a favore di qualcuno?. Domani arriva la Lube evviva, non vorrei, che si sia innaugurato un nuovo modo per portare avanti richieste e domande alla pubblica amministrazione.
Stefano Ciabattoni
@ rimasda
Visto che amministrativamente da almeno 30 anni si ottiengono le nomine in questo modo (dove alcuni hanno avuto solo perchè hanno urlato o hanno minacciato o hanno intrallazzato più di altri) ecco che lo stesso sistema viene utilizzato anche fuori dalle mura comunali…
Se domani ci fossero 5.000 automobilisti che (bloccando il centro e le mura) chiedessero il blocco delle tariffe o gli sconti sui parcheggi sicuramente un contentino lo avrebbero anche loro…. Non perchè potrebbero avere ragione, ma solo perchè votano.
Quando si scende a patti con i travagli di stomaco della Piazza non si sa mai dove si può andare a finire o cosa potrebbe accadere l’indomani…
non so di preciso quanti tifosi siano a conoscenza della riunione per la questione palas….
domenica girava voce tra pokissime persone e cmq sta di fatto che il sig. sindaco si è preso una grossa responsabilità di fronte le alte cariche della Lega Pallavolo e della Lube stessa. Per cui c’è poco da discutere… deve essere abbattuto il muro. PUNTO
in ogni caso per essere presenti alla discussione dovremmo chiedere dei permessi a lavoro e con l’aria che tira in questo periodo non credo che ci sarà una grande folla…. noi paghiamo per andare a vedere la pallavolo … NON veniamo pagati!
…plastica…sempre e comunque erba di plastica…!!
Semplicemente commenti penosi senza conoscere minimamente le problematiche.
Criticare solo per criticare.
LA MACERATESE COSTRUISCE A SUE SPESE E TRA 20 ANNI PASSA TUTTO GRATUITAMENTE AL COMUNE.
Si cercava solamente un’accelerazione per il rilascio di tutte le autorizzazioni.
Per poter realizzare i campi sintetici sono necessari giorni senza pioggia e aspettare ancora signbificava non poterli realizzare per i prossimi capionati.
Naturalmente non va bene mai niente per principio.
io vorrei dire solo questo, perchè paragona la maceratese alle società che pagano gli affitti dei campi? la maceratese aveva programmato questa operazione a lungo termine e distribuito le sue risorse in questo senso, le altre squadre ovviamente no!!!! Poi mi par di capire che la maceratese ha solo chiesto che vengano rispettati accordi già presi, visto che ha programmato in quel senso. Non è che sia di fronte ad una società miliardaria, quindi mi pare ovvio che voglia fare programmazioni lungimiranti ed oculate e altrettanto che si faccia sentire quando vengono calpestati accordi già presi!!!!