Macerata si rifà il look
Nuovi elementi di arredo urbano in centro

Sono stati collocati in questi giorni nuove panchine in marmo e cestini porta rifiuti

- caricamento letture
panchina-corso-repubblica

Una delle panchine posizionate in varie zone della città

In attesa del parcheggio di Rampa Zara arrivano i “posteggi per i pedoni” nel centro storico di Macerata. L’Amministrazione comunale ha provveduto, nei giorni scorsi, a posizionare alcuni elementi di arredo in diversi punti del centro storico .
Per l’esattezza cinque panchine in pietra di marmo sono state collocate in piazza Vittorio Veneto corredate da sedili in legno con spalliera, altre due si trovano invece in corso della Repubblica, una con fioriera ed una senza, mentre un’altra, sempre con contenitori per fiori, verrà posizionata tra pochi giorni.
Per quanto riguarda invece piazza della Libertà sono stati installati quattro nuovi cestini porta rifiuti, uno all’inizio di Piaggia della Torre ed uno sulla parete dell’edificio che ospita il teatro Lauro Rossi mentre altri quattro a breve verranno posizionati in altrettante zone del centro.
“Si tratta di un intervento importante – interviene l’assessore Enzo Valentini – finalizzato ad esaltare l’eleganza e la bellezza del nostro centro storico migliorandone la vivibilità, anche sulla base delle richieste emerse da commercianti e residenti in diversi incontri ed assemblee. E’ un invito a vivere la città e le sue strade, sulla stessa lunghezza d’onda delle chiusure al traffico di corso Cairoli e corso Cavour o delle altre iniziative sociali e culturali come, ad esempio, Artemigrante”.
Sempre nel cento storico altre quattro sedute in legno sono state posizionate in largo Amendola mentre altre dello stesso tipo verranno, corredate da fioriere, verranno sistemate all’inizio di corso Garibaldi.

panchine-piazza-vittorio-veneto   panchina-piazza-v_veneto

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X