Il 24 e 25 settembre a Macerata
il gotha dell’atletica italiana

HELVIA RECINA PROTAGONISTA - Sono in programma i Campionati Italiani assoluti di società

- caricamento letture
Reina-Daniela-2010-300x225

Daniela Reina

Lo spettacolo è assicurato perché tante sono le stelle dell’atletica leggera italiana che sabato e domenica 24-25 settembre calcheranno la pista e le pedane dello stadio Helvia Recina nei Campionati Italiani assoluti di società di atletica leggera. E’ grande la soddisfazione di Arnaldo Porro presidente dell’Atletica AVIS Macerata per il parterre de roi approntato per l’importantissima gara che, pur essendo una manifestazione di massa (sono attese in città oltre 1000 persone fra atleti, dirigenti e appassionati) può presentare specialisti di caratura internazionale in quasi tutte le specialità. Reduci dai Campionati del Mondo di Daegu (Sud Corea) troviamo sia due dei componenti della staffetta azzurra Michael Tumi (Aeronautica) e Matteo Galvan (FF.GG) impegnati nei 100 e nei 200 che i campioni italiani assoluti dei 110 ostacoli Emanuele Abate (FF.OO) 13.52 quest’anno e dei 400 ost. femminili Manuela Gentili per il CUS Palermo. Nella velocità al femminile la favorita dei m. 400 sarà la bergamasca Marta Milani (FF.AA) che in Corea è stata grande protagonista, semifinalista con il record personale di 51”86 e nella accoppiata 100-200 Anna Bongiorni del CUS Pisa che lo scorso anno a Singapore è stata finalista alle Olimpiadi Giovanili e bronzo nella staffetta. Nei salti potremo ammirare Stefano Tremiliozzi, campione italiano assoluto nel lungo con m. 7.90, mentre nel triplo un grande nome dell’atletica italiana il campione europeo indoor Paolo Camossi. Nei salti femminili fari puntati sulla pedana dell’alto per la presenza di Raffaela Lamera (Esercito) finalista ai recenti mondiali e 1.93 quest’anno con il grande talento giovanile Alessia Trost (Atletica Friuli) argento alle Olimpiadi di Singapore.

Delia-Mita-1-224x300

Delia Mita

Nel triplo la scena sarà tutta per la campionessa europea indoor Simona La Mantia 14.56 quest’anno, da anni la numero uno della specialità che difenderà i colori del CUS Palermo. Ma i lanci non saranno da meno perché potranno presentare il meglio dell’atletica italiana. Nelle ragazze Silvia Salis finalista nel martello ai Mondiali che quest’anno ha ottenuto m. 71.93, mentre nei maschi ci sarà per l’AVIS Macerata il capofila stagionale del disco Giovanni Faloci m. 63.89, nel peso Paolo Dal Soglio da anni il numero uno della specialità e nel martello il carabiniere Lorenzo Povegliano miglioratosi quest’anno fino a 76.96. Ma mentre lo staff dell’AVIS è in fibrillazione per far fronte agli impegni che questa imponente manifestazione comporta, una parte della struttura tecnica sta invece approntando il dispositivo di partenza per la squadra femmine avisina che, capitanata dall’azzurra Daniela Reina, sarà impegnata a Colle Val d’Ensa (SI) nella Finale A2  dello stesso campionato. La formazione femminile è la seguente:

100 Mita Delia e Paola Spina; 200 Mita Delia e Maria Lina Antinori; Daniela Reina – Chiara Cesca; 800 Daniela Reina; 1500 Alessia Pistilli e Ilaria Sabbatini; 5000 Alessia Pistilli; 100 ost. Chiara Bonifazi – Sara Porfiri; 400 ost. Sara Andrenelli; Marta Palazzini; Alto Sara Porfiri e Sara Andrenelli; Lungo Marta Bianchini – Bonifazi Chiara; Triplo Marta Bianchini; Peso Kelly Nya Yanga – Eleonora Zappitelli; Disco Azzurra Di Nicola; Martello Eleonora Zappitelli e Azzurra Di Nicola; Giav. Kelly Nya Yanga – Marta Palazzini; Marcia Paola Bettucci; 4 x 100 Delia – Spina – Antinori – Bonifazi; 4 x 400 Reina – Cesca – Sabbatini – Porfiri. Per l’atletica leggera bianco-rossa sarà un fine settimana al cardiopalma.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X