“Se continua così entro la fine dell’anno la Croce Verde di Civitanova non potrebbe più garantire il servizio di trasporto per emergenze”. E’ un allarme nascosto dietro una provocazione quello lanciato dal presidente Fabio Morresi che denuncia una situazione di precarietà dovuta ad un vuoto normativo in merito al rinnovo della convenzione per i trasporti tra Asur e l’ente, scaduta il 31 dicembre dello scorso anno. Una situazione di incertezza che grava su una struttura che si avvale dell’operato di oltre 250 volontari e 11 dipendenti dagli enormi costi di gestione. Per informare la cittadinanza e in un’ottica di trasparenza la Croce Verde ha organizzato per venerdì prossimo alle 21.15 presso il teatro Cecchetti un’assemblea pubblica: “in pochi conoscono cosa facciamo veramente e come operiamo – spiega il presidente – siamo rimasti molto colpiti dalla sensibilità di tutti coloro che hanno cercato di aiutarci promuovendo attività di raccolta fondi e di sostenerci anche economicamente, questo serve, è ovvio, ma il problema è più ampio e cerchiamo delle risposte serie da parte della Regione”. Il bilancio dell’associazione è tuttavia sano e la situazione non è così al limite, ma tutti i volontari e i dirigenti vogliono alzare con questa iniziativa i riflettori sulla vicenda che rischia di portare ad una gestione diversa degli enti di soccorso: “La Croce Verde — aggiunge Morresi— opera a Civitanova da oltre cento anni grazie alla caparbietà dei volontari, noi cerchiamo persone più che entrate economiche perchè sono la nostra vera forza che ci permette di svolgere un servizio pubblico. Con il lavoro dei volontari e l’aiuto dei cittadini, l’ente si è costruito da solo la sede senza nulla chiedere alle istituzioni nonostante le forti spese da sostenere. Stiamo tuttora pagando le rate per il mutuo contratto per le spese di costruzione, mutuo che restituiremo con i proventi degli affitti di alcuni locali”. E le spese di gestione della struttura, compresi i rifornimenti di materiale da riordinare come ossigeno, batterie per defibrillatori ed altre apparecchiature si aggira sul milione e 200mila euro, di cui il 40% viene rimborsato dall’Asur.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Comprendo l’allarme del Presidente Morresi, in quanto ex Presidente, ora e sempre volontario della P.A. Croce Verde Morrovalle.
Condivido quanto scritto nell’articolo e ribadisco che, solamente grazie all’impegno dei volontari che la nostra associazione si regge.
L’avvento delle convenzioni e del 118, da una parte ci ha strutturati, ma dall’altra ha richiesto enormi sacrifici, sia di risorse umane che economici.
A questi impegni, a causa dell’incertezza e del procastinarsi delle norme attuative, le Associazioni di volontariato impegnate nel trasporto sanitario, ormai non reggono più.
Continuamente, con molta umiltà, siamo a ringraziare i cittadini che con la loro attenzione e impegno, anche economico, ci permettono di offrire ogni giorno un servizio qualificato, al meglio delle nostre possibilità.
Continueremo ad impegnarci, tenendo fede alla volontà dei soci fondatori, nella formazione di nuovi volontari, con corsi di primo soccorso rivolti a tutta la popolazione. In venti anni circa 2500 persone li hanno frequentati, dando ricambio continuo, con chi a scelto poi di fare il volontario, al corpo militi che attualmente conta poco meno di 100 unità. Anche quest’anno avvieremo il corso il 22 settembre, nell’auspicio di annoverare nuovi militi, capaci e preparati.
Certamente tutto è vano, se non c’è una risposta concreta da parte degli amministratori, delegati a risolvere questo “vuoto” normativo e di cassa.
L’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), movimento a cui la P.A. Croce Verde Morrovalle aderisce da sempre, è fortemente impegnata a interloquire con gli amministratori regionali per una soluzione, concreta e duratura, volta a garantire un servizio, di indubbia necessità, verificabile quotidianamente nei nostri territori.
…cambiate la foto, quello non è un mezzo della Croce Verde di Civitanova!!!