di Andrea Busiello
Domani pomeriggio (sabato) si svolgeranno le semifinali del Campionato Europeo di volley. Di fronte si troveranno Italia-Polonia e Russia-Serbia. In estate abbiamo più volte lodato il lavoro della società cuciniera nel costruire una squadra di grandissima caratura tecnica per la stagione 2011/2012 ma poi, come tutti sanno, è sempre il campo ad emettere il proprio verdetto. A dare un’occhiata alle semifinali del Campionato Europeo si evince come ci siano in campo ben cinque atleti di proprietà della Lube. Nell’Italia di coach Berruto (ex Lube nella scorsa stagione) figurano tre giocatori dal valore indiscutibile: Travica, Savani e Parodi; nella Serbia al centro non si passa: c’è il duo maceratese Podrascanin-Stankovic. Analizziamo la formazione azzurra. Travica si sta dimostrando un giocatore di assoluto valore ed in questa competizione il suo rendimento è stato fin qui eccellente. Idem per capitan Savani. Discorso a parte merita Simone Parodi: l’atleta di Sanremo, strappato nel mercato estivo a Cuneo, gli Europei doveva vederli solo dalla tv dopo il gravissimo infortunio che lo aveva visto protagonista nel finale della scorsa stagione ed invece lui ha lavorato sodo con tutto lo staff azzurro ed ora fa parte dell’organico che si gioca l’oro europeo.
Mettiamo in chiaro una cosa: se lui stava bene era titolare fisso ed inamovibile perchè stiamo parlando di un fuoriclasse assoluto ma venendo da questo grave stop il suo utilizzo, comunque prezioso e positivo, è stato fin qui centillinato a dovere da un saggio “filosofo” come Mauro Berruto. Parliamo della Serbia “maceratese”. Cosa dire? Stankovic e Podrascanin sono due tra i centrali più forti del mondo e data l’età (Marko ’87 e Dragan ’85) la Lube farà bene a tenerseli stretti ancora per qualche anno. Stanno disputando un torneo su livelli eccellenti ed anche loro si giocheranno l’accesso alla finalissima, anche se battere la Russia è obiettivamente un pò dura. Una cosa è certa: qualcuno porterà a Macerata una medaglia, perchè nella peggiore delle ipotesi la finale per il bronzo sarebbe tra Italia e Serbia ma a ciò ora non pensiamo. Per gli amanti del volley (e per i tifosi della Lube) è in arrivo un sabato da leoni ed allora aspettiamo il verdetto del campo. Italia-Polonia è in pogramma alle 15, Russia-Serbia alle 18. Con la rosa della Lube 2011/2012 sono in tanti a Macerata che non vedono l’ora che inizi il campionato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati