Sabato 17 settembre alle 18,30 nella chiesa di San Giovanni, a San Severino Marche, l’Accademia Feronia apre il nuovo anno scolastico con un programma di musica classica alla presenza, fra gli altri, del giovane violoncellista Alberto Casadei che sarà accompagnato per l’occasione dall’orchestra da camera della stessa Accademia Feronia.
Nato a a Rimini nel1987, in una famiglia di musicisti ed avviato allo studio del violoncello dal padre, il maestro Claudio Casadei, a soli cinque anni Alberto Casadei partecipa al suo primo concorso nazionale e consegue il primo premio assoluto. All’età di 18 anni, si diploma presso il Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, ricevendo in seguito una borsa di studio dalla Fondazione “G. Rossini” di Pesaro. E’ vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali fra cui quello della “Città di Stresa”, della “Città di Tortona” oltre al “Perosi di Biella” ed a quello di Vittorio Veneto. Nel 2002, vince il premio speciale della giuria al concorso internazionale “Antonio Janigro” in Istria.
Nel 2004, risulta vincitore della borsa di studio della 15° edizione del concorso per strumentisti ad arco, messa in palio dalla Yamaha Music Foundation of Europe. Nel2005, asoli 17 anni, vince l’audizione per costituire l’ “Orchestra Mozart” diretta dal maestro Claudio Abbado. Nell’orchestra “Mozart”, ha suonato sotto la direzione di: Claudio Abbado, Trevor Pinnok e John Eliot Gardiner. Nel2008, havinto la selezione di “Nuove Carriere”, organizzata dal Cidim, debuttando come solista al teatro Politeama di Palermo. Nel 2008 è arrivato primo al concorso internazionale Astor Piazzolla “Libertango” città di Barnaul. Nel 2009, il duo Casadei-Colli vince il primo premio e il premio speciale della giuria al prestigioso concorso internazionale di musica da camera “Gaetano Zinetti”, con sede a Verona. Ha frequentato nel 2008 l’Accademia Chigiana di Siena sotto la guida del maestro Geringas, ottenendo una borsa di studio per merito. Dal 2006 al2010, hastudiato sotto la guida del maestro Gutman. Dal 2008, insieme al pianista Federico Colli, si dedica all’approfondimento del repertorio cameristico all’Accademia Pianistica di Imola, con il maestro Bogino.
Ha suonato, in qualità di solista, con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, l’Orchestra Sinfonica di Pesaro, l’Orchestra Pro Arte Marche, l’Orchestra da Camera di Kiev, l’Orchestra di Stato di Kiev, l’Orchestra Sinfonica Siciliana, l’Orchestra di Stato di Perm e l’Orchestra giovanile di Mosca. Ha suonato in qualità di solista sotto la direzione di: Alberto Zedda, Marco Zuccarini, Michele Mariotti, Nicola Paszkowski e Jury Tkachenko. Ha tenuto recital con: Hector Ulises Passarella, Sandro De Palma, Vladimir Zubistky, Paolo Biondi, Claudio Casadei, Silvia Cappellini Sinopoli e Tiziano Chiappelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati