Parte da questo lunedì “Somma algebrica”, la rubrica settimanale dedicata al calcio biancorosso ed a cura di Enrico Maria Scattolini, penna e volto storico del giornalismo locale, che da una vita segue le vicende sportive della Maceratese.
di Enrico Maria Scattolini
LIVELLO (ATTUALE) DEL CALCIO BIANCOROSSO (-) Sabato scorso mi trovavo a Venezia,in Piazza San Marco. Improvvisamente, iniziando il giorno successivo il campionato della Maceratese, mi sono ricordato degli anni che furono, quando prendevo il traghetto,al vicino imbarcadero, per raggiungere lo stadio Sant’Elena e commentare le partite dei biancorossi con il Venezia (che poi avrebbe raggiunto la serie A). Il pomeriggio successivo, invece, il mio lavoro di telecronista l’ho svolto nell’angusta tribuna di Belvedere Ostrense (torneo di Eccellenza ), per Belvederese -Maceratese. Con il rischio di essere travolto da un incontro ravvicinato fra le due tifoserie. Dalle stelle alle stalle!!!! Meno male che i biancorossi hanno vinto.
BARCAGLIONI (+) Sulla strada del ritorno da Belvedere Ostrense a Macerata,incrocio il pullman della Maceratese tirato a nuovo. Mi viene in mente il nome del dottor Barcaglioni,il presidente biancorosso di qualche anno fa che acquistò il vecchio automezzo,lo fece ristrutturare e lo mise a disposizione della società per ridurre l costo di trasporto della squadra,che allora veleggiava con qualche difficoltà,ma senza mai ricorrere ai play-out per salvarsi ,in serie D. Un imprenditore, il dottor Barcaglioni, che commise l’errore di vendere la Maceratese senza adeguate garanzie,ma che le ha dato molto nei suoi due anni di vertice. Non merita l’attuale anonimato.
TARDELLA (++) Tre centri con un sol colpo,a Belvedere: vernissage vincente,cinque under in gamba (qualche riserva su Donzelli,che però ha dovuto controllare l’attaccante avversario più pericoloso) e ritorno all’entusiasmo della tifoseria (disposta a scazzottarsi, per la bandiera, con quella avversaria nel finale del match).
Anzi quattro i bersagli colpiti: alle viste, difatti, anche un sontuoso incasso nel big match di mercoledì prossimo con la Fermana all’Helvia Recina. Mariella sorriderà a questi complimenti;spero però che non s’incavoli se,in futuro,sarò costretto ad essere meno gentile.
BUCCI (+) A 37 anni continua nelle sue esperienze di giocatore polivalente. Domenica ha …quasi esordito come secondo centrale difensivo,usando l’anticipo(e quindi la tonicità muscolare)come arma vincente nei confronti degli attaccanti avversari. Quando ritornerà sull’asse di centrocampo con lo stratosferico Carboni(+++),penso che le gare interne all’Helvia Recina non faranno più paura.
GRCIC (-) L’insufficienza non è per lui,ma per la società che ha replicato il solito errore nella tempistica delle procedure di tesseramento del giocatore extracomunitario. Resterà in tribuna per qualche turno. Esattamente come nei due scorsi campionati. In compenso, però,nessun problema per la prossima stagione,se Grcic dovesse essere confermato. La Croazia è in procinto di entrare nell’Unione Europea.
CARFAGNA (+) Non ha avuto molto lavoro. Il voto positivo lo merita soprattutto per la sua simpatia. Elogiato, nelle interviste del dopo partita, per la qualità dei suoi disimpegni con i piedi,ha ricordato che lui è capace anche di segnare nella porta avversaria. Tre gol in carriera, tutti in recupero nei convulsi finali di partita. Un ottimo score,che però spera di non migliorare perché lui gli incontri li vuol concludere in sicurezza. Immaginate i tifosi!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bentornata Somma Algebrica!
caro Enrico, rispetto allo scorso campionato il vento sembra essere cambiato! forza Rata!
mamma mia quanto è brutto stò simbolo cò sti colori….
DI GIACOMO CHE PROBLEMI C’HAI…..PENSA AI COLORI TUOI….QUELLI DEL MARE!!!!
@di giacomo
lo credo bene che e’ brutto per un tifoso della civitanovese come te.
e’ lo stemma di una squadra che ha fatto un campionato di serie b e decine e decine di serie c.
( a differenza vostra…….)
e poi e’ lo stemma di una squadra e una citta’ che la tua cara civitanovese non e’ mai,ripeto mai,riuscita a vincere a casa sua!( a differenza nostra…..)
saluti rosicone,sai bene che e’ il nostro anno,altrimenti non saresti intervenuto…..!
mamma mia quanto è brutto sto Di Giacomo co sta faccia…può essere solo di Macerata Marittima….
BENE FILIPPO E GLAUCO….CI SI VEDE ALLO STADIO…QUANDO L’ESILIO FORZATO FINIRA’….NON MOLLATE!!!!!!