di Mauro Nardi
Sarà Torino il primo avversario de La Fortezza Recanati nella prossima Divisione Nazionale A che scatterà domenica 25 settembre. La Federazione Italiana Pallacanestro ha diramato quest’oggi il calendario provvisorio della stagione 2011/2012 e per i leopardiani l’esordio avverrà al PalaCingolani contro il quintetto piemontese. Il debutto in trasferta sette giorni piu’ tardi a Trento. Inizierà così una stagione che presenterà ben 34 giornate con lunghe trasferte al nord e al sud, da Trieste a Capo D’Orlando e con un meccanismo molto simile al grande basket americano. La stagione che sta per scattare nel terzo gradino del movimento cestistico nazionale, sarà infatti molto simile alla NBA. Vale a dire con due Conference (nord e sud) che saranno a loro volta suddivise in quattro Division. Queste ultime sono composte da sei squadre e per i giallo blu capitanati da Attilio Pierini gli avversari sono Fabriano, Ruvo di Puglia, San Severo, Bari e Chieti. Le squadre appartenenti alla stessa conference si sfideranno con partite di andata e ritorno, mentre con le squadre dell’altro raggruppamento conuna sola gara diretta, 6 partite in casa e 6 fuori. La classifica sarà stilata all’interno della Division che attribuirà il punteggio in base a tutti i risultati conseguiti nelle 34 partite ma che alla fine sarà valida solo tra le 6 squadre che compongono la division: le prime due classificate accederanno ai play off per il salto in Lega 2, alle quali si aggiungeranno le quattro formazioni che avranno ottenuto il maggior numero di vittorie in Conference. L’ultima classificata di ogni Division andrà invece ai play out, unitamente alle quattro squadre che avranno ottenuto il minor numero di successi durante l’intera stagione regolare. In totale otto formazioni che si affronteranno in sfide da dentro o fuori e che saranno giocate al meglio delle tre partite. Per la terza e la quarta classificata di ogni Division non ci sarà lo strascico di play off e play out. Per loro il campionato sarà terminato il 15 di aprile. Dando uno sguardo alle 34 partite in programma, per i ragazzi di Piero Coen la trasferta piu’ lunga è in calendario per la 13′ giornata in terra di siciliana contro il Capo d’Orlando, mentre il derby con lo Spider Fabriano andrà in scena alla 10′ e alla 24′ giornata. Il primo al PalaCingolani e il secondo in casa dei cartai. Da annotare anche la sfida con il Santarcangelo guidato in panchina dal recanatese Massimo Padovano, ex trainer dell’allora Larms Recanati dal 2003 al 2005 con la quale sfiorò in ben due occasioni lo storico passaggio alla B2. L’incrocio in terra romagnola è in programma alla 8′ giornata.
Questo, invece, il quadro della prima giornata: Recanati-Torino, Fabriano- Siena, Latina-Castelpusterlengo, Anagni-Treviglio, Napoli-Pavia, Capo d’Orlando-Trento, Ruvo di Puglia-Omegna, San Severo-Lago Maggiore, Matera-Perugia, Bari-Trieste, Ferentino-Firenze e Chieti-Sant’Arcangelo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati