Un vicolo di jazz a Civitanova

- caricamento letture

vicolo-di-jazz

L’occasione della riqualificazione urbanistica di Piazza della conchiglia ha portato alla riscoperta di una zona dimenticata di Civitanova, nel cuore del borgo marinaro. Una piccola oasi di pace, dove non arriva il rumore della auto e dove con l’aumentare delle temperature in tanti si sono ritrovati a passeggiare. Merito anche di una nuova iniziativa sorta grazie all’intraprendenza di due locali che si trovano di fronte alla piazzetta e che tutte le domeniche propongono musica dal vivo. In realtà si tratta di un vero e proprio festival del jazz, un anno zero, una prima edizione che però ha già raccolto proseliti che la domenica sera si ritrovano per un dopo cena rilassante e soft. “Tutto è nato dalla passione per il jazz – spiega uno dei soci del locale Vicolo Marte Gabriele Ciabocco – per questo particolare genere  musicale che di natura non ha troppe parole ma suoni armoniosi che rievocano immagini e scenari d’altri tempi. Per questo abbiamo pensato ad una rassegna, un calendario di 5 serate con diversi artisti, per sviscerare questo genere musicale cosi complesso e variegato. Diciamo che il sogno è un pò più ambizioso, e questo è solo il primo passo. L’obiettivo sarebbe quello di avere un vero festival civitanovese del Jazz. Un Vicolo di Jazz è il presupposto ad un ipotetico evento più importante che riempia tutti i vicoli con band e musicisti. Quest’anno abbiamo fatto tutto con le nostre forze, collaborando con ZaraCafè e con l’aiuto di qualche piccolo sponsor”. La rassegna si articola in 5 serata, ogni volta una sonorità differente scandaglia tutto il panorama musicale del genere, dagli arrangiamenti jazz di alcuni brani cult italiani ed internazionali ad un omaggio a Fred Buscaglione. Domenica prossima arriva il Lam Jazz Trio, con il puro jazz strumentale, giovedì 21 sarà il turno di  Antonio Del Sordo, forse il nome più famoso della rassegna, un chitarrista eccezionale gipsy e flamenco. E per finire, I’manita, avant garde jazz che proietteranno film muti e su questi improvvisano la musica jazz come colonna sonora.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X