Diramato il calendario di serie A1
Lube: esordio in casa contro Ravenna

VOLLEY - Novità per i playoff: saranno 12 le squadre impegnate nella fase finale. Rimane il V-Day, in programma a Roma il 22 aprile. Coach Giuliani: "Va bene così, prima o poi le dovremo affrontare tutte"

- caricamento letture
Omrcen-Savani-e-Stankovic

Tre pilastri della Lube: Omrcen, Savani e Stankovic

Esordio stagionale in casa il 25 settembre contro la neo promossa Ravenna, prima trasferta stagionale la domenica successiva (2 ottobre) a Roma, contro la formazione allenata da Andrea Giani. E’ quanto scaturito dall’ufficializzazione del nuovo calendario del campionato avvenuta questa mattina a Bologna, a conclusione dell’annuale tre giorni di volley mercato organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A. Un calendario decisamente tosto quello che attende i biancorossi della Lube, che alla 3ª giornata (9 ottobre) riceveranno la visita di Piacenza, in quella successiva (16 ottobre) andranno invece a fare visita ai campioni di Trento, ed alla 5ª (23 ottobre) riceveranno Cuneo al Fontescodella, nel primo remake della semifinale scudetto della stagione passata. La sempre entusiasmante sfida con Modena è fissata per sabato 5 novembre (7ª giornata), mentre nell’ultima giornata di andata (5 gennaio 2012), decisiva per decretare le otto squadre che si contenderanno la Coppa Italia, i maceratesi saranno di scena a Verona.

LE NOVITA’ – La Regular Season del 67° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1, che vede i biancorossi alla diciassettesima partecipazione consecutiva, inizierà come detto il 25 settembre e si concluderà l’1 aprile 2012, prevedendo quattro turni infrasettimanali fissati per giovedì 8 dicembre 2011 (8 ª giornata), giovedì 29 dicembre 2011 (12ª giornata), giovedì 5 gennaio 2012 (13ª giornata) e mercoledì 7 marzo 2012 (22ª giornata). Da sottolineare che la stagione regolare osserverà una lunga pausa nel mese di novembre, per lasciare spazio alla World Cup che si svolgerà in Giappone dal 6 novembre al 4 dicembre, con la partecipazione di squadre Nazionali che vedranno impegnati moltissimi giocatori del campionato italiano, azzurri compresi.

COPPA ITALIA – Si giocherà con la stessa formula della passata stagione, vi parteciperanno dunque le prime otto formazioni classificate al termine del girone di andata della Regular Season. Gli ottavi di finale si giocheranno in una gara secca da disputare mercoledì 25 gennaio 2012 in casa delle quattro migliori piazzate, la final Four è invece già programmata per sabato 18 e domenica 19 febbraio 2012 nella splendida cornice del Pala Lottomatica di Roma.

PLAY OFF SCUDETTO – Le novità di maggior rilievo rispetto al passato riguardano invece i play off scudetto, che nella fase dei quarti di finale vedranno impegnate ben 12 formazioni (saranno dunque escluse soltanto le due compagini che retrocederanno in A2), raggruppate in quattro concentramenti da tre squadre ciascuno formati rispettivamente da 1ª, 8ª e 12ª classificata, da 2ª, 7ª e 11ª, quindi da 3ª, 6ª e 10ª, ed infine da 4ª, 5ª e 9ª classificata. Ognuno dei quattro mini gironi prevedono complessivamente tre partite, che si giocheranno il 7, 8 e 9 aprile (durante le festività pasquali) in casa di quelle che saranno le prime quattro classificate al termine della Regular Season. Alle semifinali, che si giocheranno al meglio delle tre gare (12, 15 e 18 aprile 2012), si qualificheranno le prime classificate di ogni mini girone, mentre le formazioni eliminate verranno inserite in un ulteriore tabellone che metterà in palio la partecipazione alla Challenge Cup 2012/2013. Lo scudetto, come già avvenuto nelle ultime due stagioni, verrà assegnato in una gara secca (V-Day), che si giocherà a Roma il 22 aprile 2012.

Di seguito il calendario dettagliato della Lube Banca Marche:

1ª giornata – (25 settembre 2011 – 8 gennaio 2012)
Lube Banca Marche MACERATA – RAVENNA

2ª giornata – (2 ottobre 2011 – 15 gennaio 2012)
ROMA – Lube Banca Marche MACERATA

3ª giornata – (9 ottobre 2011 – 22 gennaio 2012)
Lube Banca Marche MACERATA – PIACENZA

4ª giornata – (16 ottobre 2011 – 29 gennaio 2012)
TRENTO – Lube Banca Marche MACERATA

5ª giornata – (23 ottobre 2011 – 5 febbraio 2012)
Lube Banca Marche MACERATA – CUNEO

6ª giornata – (30 ottobre 2011 – 12 febbraio 2012)
VIBO VALENTIA – Lube Banca Marche MACERATA

7ª giornata – (5 novembre 2011 – 26 febbraio 2012)
Lube Banca Marche MACERATA – MODENA

8ª giornata – (8 dicembre 2011 – 4 marzo 2012)
LATINA – Lube Banca Marche MACERATA

9ª giornata – (11 dicembre 2011 – 7 marzo 2012)
Lube Banca Marche MACERATA – MONZA BRIANZA

10ª giornata – (18 dicembre 2011 – 11 marzo 2012)
PADOVA – Lube Banca Marche MACERATA

11ª giornata – (26 dicembre 2011 – 18 marzo 2012)
SAN GIUSTINO – Lube Banca Marche MACERATA

12ª giornata – (29 dicembre 2011 – 25 marzo 2012)
Lube Banca Marche MACERATA – BELLUNO

13ª giornata – (5 gennaio 2012 – 1 aprile 2012)
VERONA – Lube Banca Marche MACERATA

***

Alberto-Giuliani

Il coach della Lube Alberto Giuliani

IL COMMENTO DI COACH GIULIANI

“Nel corso di un campionato prima o poi le avversarie si devono affrontare tutte – ha detto il nuovo allenatore della Lube Banca Marche, Alberto Giuliani, subito dopo l’ufficializzazione dei calendari del nuovo campionato di Serie A1 – Senza voler fare la solita retorica, ritengo dunque che il calendario vada sempre accettato di buon grado, qualunque partita ci riservi in questo o in quel periodo. A causa degli impegni di moltissimi giocatori della nostra rosa con le rispettive squadre nazionali avremo pochissimi giorni a disposizione per allenarci tutti insieme prima che cominci il campionato, questo è un dato di fatto, di conseguenza mi aspetto una partenza un po’ a rilento dal punto di vista tecnico, perché fisiologicamente servirà del tempo per raggiungere il miglior affiatamento possibile e perfezionare a dovere i meccanismi di gioco. La nostra squadra è quindi destinata a crescere pian piano nel corso della stagione. Credo in ogni modo che sarà molto importante riuscire a mettere in cassaforte il maggior numero di punti possibile prima che inizino anche gli impegni legati alla CEV Volleyball Champions League. Il dover affrontare pressoché in serie le squadre di alto livello ci consentirà di programmare al meglio il nostro lavoro, potendo contare su riscontri molto indicativi per testare quello che sarà lo stato della nostra squadra in momenti ben determinati”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X