Olimpiadi: Macerata domina negli sport di squadra

Il capoluogo, forte di 548 atleti, prova a rompere l'egemonia di Civitanova nel medagliere

- caricamento letture

Calcio-2011-300x240
Dopo diversi periodi di “vacche magre” nei quali talvolta ci si è dovuti accontentare di posizioni di retroguardia nel medagliere quest’anno Macerata prova a fare la voce grossa alle Olimpiadi Provinciali. In effetti la compagine allestita con il coordinamento dell’assessore allo sport Alferio Canesin si è presentata in forza a questa edizione con 548 atleti iscritti, 347 nelle discipline individuali e 201 negli sport di squadra con 14 compagini. Macerata insomma, anche nel medagliere, proverà a fare il “capoluogo” dopo che nel 2002, nel 2005 e nel 2008 Civitanova è sempre riuscita a prevalere e spesso con ampio margine.

 

 

Tennis-20112-300x225

Gli ultimi successi per Macerata arrivano ancora dal calcio e dal calcio a 5: dopo le vittorie nei giovanissimi si sono imposti anche gli allievi battendo nelle finali rispettivamente Cingoli per 3-0 e Montefano per 6-4. Salgono, in queste competizioni, sul gradino più basso del podio anche Esanatoglia e Pollenza. Non solo: anche nella pallavolo, i cui gironi di qualificazione si stanno ormai ultimando, i team biancorossi stanno collezionando vittorie che si vanno ad aggiungere a quelle ottenute nell’atletica leggera e nella ginnastica. Insomma ottime prospettive, in attesa di conoscere il primo Medagliere parziale. Intanto grande festa del ciclismo giovanile ed in particolare della Mountain Bike al Parco Isola d’Istria di Tolentino: oltre 120 i ragazzini partecipanti ma soprattutto oltre una trentina erano al loro primo vero approccio con lo sport agonistico, d’altronde questa è un po’ la “mission” delle Olimpiadi. L’hanno fatta da padrone Potenza Picena, Morrovalle e Montecosaro ma anche Tolentino, sotto gli occhi del sindaco Ruffini e dell’assessore Seri, porta a casa 2 successi ed un’affermazione per Sarnano. Da segnalare l’argento per Mirko Cola, portacolori di Serravalle di Chienti. Nelle bocce oro nell’individuale al tolentinate Luca Pascucci davanti al maceratese Alessio Foglia che si rifà vincendo la competizione nella specialità 48.

Ciclismo-2011-2-300x240

La danza sportiva ha espresso i suoi verdetti: nei balli di gruppo vince il team di Esanatoglia con 16 elementi che hanno dato spettacolo nella piazza centrale di Tolentino, d’altronde certe qualità si erano già viste durante la serata del “viaggio della fiaccola” ospitata nel centro dell’alta valle dell’Esino.

Nei balli di coppia prevalgono i binomi di San Severino (2 ori), Recanati, Montefano e Potenza Picena. Oggi prendono il via altri due sport: la pallamano al Palasport Chierici con gare durante l’intera giornata ed il tiro con l’arco dalle 21 in Piazza della Libertà. Proseguono le loro fatiche gli atleti delle bocce, dell’hockey su prato, della pallacanestro, del volley e degli sport tradizionali, questi ultimi saranno di scena a Matelica.

bocce-2011-300x240

Ciclismo-2011-300x240



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X