di Filippo Ciccarelli
Camila Giorgi: un nome forse poco conosciuto per quanti non siano addetti ai lavori, una splendida realtà che di giorno in giorno diventa sempre più concreta per il panorama del tennis italiano. Camila, 19 anni appena, è riuscita nell’impresa di entrare nel tabellone principale di Wimbledon, uno delle vetrine tennistiche più prestigiose al mondo. Questa ragazza, nata a Macerata il 30 dicembre 1991, ha origine argentine ed ora vive a Parigi con la sua famiglia: ha frequentato il circolo tennis cittadino fino a circa 5 anni fa, e si avvicinò alla disciplina sportiva grazie al padre ed all’istruttore Giovanni Torresi, che ha allenato i suoi due fratelli più grandi di lei. Camila ha sconfitto la ben più esperta Linsday Lee-Waters, professionista statunitense che compirà 34 anni il prossimo 28 giugno, confermando così l’ottimo periodo di forma che sta attraversando: a fine maggio, infatti, Camila aveva vinto il torneo USTA a Carson, in California, ed i relativi 50.000 $ di premio. Il match con l’americana ha messo in evidenza le potenzialità di assoluto rilievo dell’atleta nostrana: dopo aver perso il primo game, la Giorgi ha rifilato un perentorio parziale di 6 a 0 alla Lee-Waters, aggiudicandosi così il primo set col risultato di 6-1. Il secondo set è stato più equilibrato, ma la maceratese si è comunque imposta per 6-4, ed alla luce di questo successo la sua posizione nel ranking WTA dovrebbe averne giovamento (al momento, le statistiche la danno ancora al 172esimo posto al mondo). Nella giornata odierna verranno effettuati i sorteggi del Main Draw, e tra poche ore Camila saprà il nome della sua prossima avversaria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati