La Shaolin Temple Montelupone
si laurea campione intercontinentale

KUNG FU

- caricamento letture

Shaolin-Temple-Montelupone-campione

La scuola di kung fu Shaolin Temple Montelupone si è aggiudicata il titolo intercontinentale per club della decima edizione della Intercontinental Blue Dragon Cup, competizione internazionale considerata la Coppa dei Campioni della disciplina. Un risultato davvero straordinario per l’associazione monteluponese nata soltanto da pochi mesi: le gare si sono svolte a Porto Recanati, con la partecipazione di numerosi atleti ed una folta rappresentanza di partecipanti provenienti dall’estero. Nonostante la concorrenza agguerrita, fra cui i campioni uscenti berlinesi del “Kung Fu Made in China”, la  scuola guidata dal M° Corrado Lazzarini ha saputo vincere con quasi tutti i suoi atleti, conquistando così uno dei trofei per club più prestigiosi al mondo e facendo entrare la scuola fra le più importanti a livello mondiale, portando il Borgo alla ribalta internazionale del Kung Fu. Ma la vera sorpresa non è giunta dagli atleti già esperti quali Laura Perrone, vincitrice del trofeo Grand Champion femminile, Cristina Ferrara e Yasemin Lazzarini, campionesse indiscusse nel Taijiquan, ma dalle giovani leve quali i fratelli monteluponesi Fabio e Paolo Crucianelli, Alessandro Barchetta e Eleonora Palestrini, che hanno vinto contro atleti inizialmente più quotati di loro. In particolare hanno stupito Fabio Crucianelli e Alessandro Barchetta, che con le loro prestazioni tecniche e potenti nelle gare di forme si sono aggiudicati ex aequo il titolo di Grand Champion maschile risultando così, insieme alla Perrone, i migliori atleti dell’intera manifestazione. Al secondo posto sono saliti sul gradino del podio la Scuola dei Monaci Shaolin Italia e al terzo posto gli argentini del Team Solinas Sanda.

Laura-Perrone-e-Fabio-Crucianelli

Laura Perrone e Fabio Crucianelli

“Sono orgoglioso di tutti i miei ragazzi, mi hanno emozionato tantissimo, specie le new entry”, ha commentato al termine della gara il M° Lazzarini. “Sono mesi che si stanno sacrificando lavorando duramente tutti i giorni: sono riusciti così a colmare le lacune dovute alla loro giovane età di pratica e all’inesperienza, portando a casa un risultato del tutto inaspettato. Erano anni che non allenavo degli atleti con queste potenzialità, e sono certo che con questi ragazzi abbiamo aperto da oggi un nuovo ciclo che porterà la squadra a vincere molto nei prossimi anni. Concludo ringraziando tutta Porto Recanati ed in particolare il Comune, la Protezione Civile e il ristorante Oasi per l’aiuto fondamentale che hanno dato per la realizzazione della manifestazione”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X