Rugby Macerata senza campo
Lotta contro il tempo per l’iscrizione
Canesin: “Soluzione provvisoria a Sforzacosta”

Sfumata l'ipotesi Villa Potenza in attesa della costruzione del nuovo campo da calcio tra la bretella e la chiesa. Altro appello della squadra insieme ai consiglieri Conti e Guzzini: "Rischiamo di scomparire"

- caricamento letture

Rugby-1-300x200di Lucia Paciaroni

“Ci sono rimasto male, erano mesi che ci stavo lavorando”. E’ amareggiato l’assessore allo Sport del Comune di Macerata Alferio Canesin, una volta arrivata la notizia (leggi l’articolo) che il campo di Villa Potenza, che doveva essere destinato alla squadra Amatori Rugby Macerata, non è più disponibile.

I giocatori di rugby da tempo chiedevano una struttura, visto che, tra i tanti disagi, sono anche costretti a far giocare le squadre under 14 e 16 ad Osimo. Lo scorso aprile arriva la bella notizia dal consiglio comunale: “gli Amatori Rugby Macerata avranno un impianto e sarà quello di Villa Potenza” (31 voti a favore, 3 astenuti), impianto a disposizione dell’Helvia Recina Calcio.

Canesin fa luce sulla questione spiegando che “era stata trovata la soluzione in collaborazione con le società sportive, l’Helvia Recina avrebbe giocato a Macerata, in attesa dell’attuazione del progetto di un impianto a Villa Potenza, che è in fase di realizzazione. Con grande entusiasmo avevo annunciato che il rugby avrebbe avuto finalmente un campo, invece la squadra di Villa Potenza qualche giorno fa si è tirata indietro ed è tornata a parlare con il sindaco dicendo che non si sentivano garantiti riguardo ai tempi dell’impianto che dovrà sorgere tra la bretella e la chiesa”.

Canesin sottolinea che “si è subito messo a lavoro contattando la società sportiva di Sforzacosta per trovare una soluzione transitoria”. E ripete “una soluzione la trovo, fare polemica ora non serve a niente, dobbiamo lavorare insieme. Ho sempre cercato una grande collaborazione con le società sportive”. L’assessore annuncia anche che “fra pochi giorni sarà a Parma per verificare un tipo di sintetico per la realizzazione di un campo per l’hockey sul prato”.

leporoni_olivelli_conti_guzzini11-300x225

Ruben Leporoni, Fabio Olivelli, Fabio Massimo Conti e Marco Guzzini durante la conferenza stampa di questa mattina

“Non sono in conflitto con nessuno, né farò imposizioni. Anche se le società sportive utilizzano impianti comunali, cercherò soluzioni sempre insieme ad esse e, anzi, ringrazio i ragazzi del rugby per l’attività che fanno. Da oggi cercherò di chiudere questa partita il prima possibile” conclude.

***

Una soluzione si dovrà trovare veramente in fretta per non far sparire la società di rugby, infatti “fra quindici giorni scade l’iscrizione al campionato e dobbiamo indicare una struttura dove giocare, ma non c’è” spiega Ruben Leporoni. E aggiunge: “O andiamo altrove o scompariamo come società. Giovedì il presidente della federazione verrà a vedere il campo di Sforzacosta, ma probabilmente non ci sono le misure”.

Gli Amatori Rugby Macerata, nel corso della conferenza stampa convocata dai consiglieri comunali Fabio Massimo Conti e Marco Guzzini, hanno rivolto un appello all’assessore: “Chiediamo un incontro pubblico: Canesin deve incontrare la società, i giocatori, i genitori dei ragazzi e i simpatizzanti”.

“Abbiamo sempre giocato a Collevario e il Comune aveva detto che i lavori per il sintetico sarebbero iniziati dopo la nostra sistemazione in un’altra area e, invece, stanno per partire – aggiunge Leporoni – E’ uno sport che va trattato con dignità come tutti gli altri. Non possiamo fare niente se qualcuno non ci mette a disposizione una struttura”. “Cercheremo di fare tutto il possibile in quindici giorni” dicono Conti e Guzzini, aggiungendo che “Qualcuno non ha mantenuto quanto detto e ha cambiato quello che era scritto nero su bianco. Ora dobbiamo muoverci e in fretta”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X