Si è corsa a Pievebovigliana la quarta prova del Trofeo KTM Enduro. Centodieci partenti, e vittoria assoluta per il pilota di casa in sella a una 125 due tempi. Continua il cammino del Trofeo Enduro in questa bella stagione fuoristradistica 2011 targata KTM. La quarta prova del monomarca destinato ai possessori delle moto austriache è andata in scena domenica 5 giugno nelle splendide colline marchigiane di Pievebovigliana, con l’organizzazione sempre impeccabile del MC Amatori Fuoristrada Sibillini guidati da Maurizio Belli. Curiosità: fu proprio questo motoclub che varò, nell’ormai lontano 2006, la prima prova in assoluto del Trofeo KTM Enduro. All’epoca si corse a Fiastra, con circa 75 piloti al via. La gara segnò l’inizio di una serie di successo che rimane tutt’oggi un fenomeno unico nel panorama enduristico nazionale. Sorpresa per quanto riguarda i risultati agonistici, con il pilota locale Alessandro Eustacchi che è risultato “profeta in patria” vincendo l’assoluta addirittura in sella a una EXC 125 due tempi.
Segno che le piccole cilindrate due tempi, se guidate in maniera sapiente, sono ancora molto competitive soprattutto nelle gare amatoriali. Eustacchi si è anche aggiudicato lo speciale Trofeo dedicato allo scomparso Gianni Ulissi, che premiava il primo pilota marchigiano classificato. Alle spalle di Eustacchi nella classifica assoluta un’altra 125: quella guidata da Dario Lelli, giunto secondo con un ritardo di 33″. Terzo gradino del podio per Luca Loss, primo anche della categoria E3, con un ritardo di 38″96 dal vincitore. Per quanto riguarda la classifica di classe, da segnalare nella 125 i siciliani Talamo e Giammona, protagonisti delle prove di apertura del Trofeo e giunti alle spalle dei già citati Eustacchi e Lelli. Nella classe E1 vittoria per il marchigiano Federico Ulissi su Tigli e Paganelli; nella E2 si è imposto Matteo Galezzi con un piccolo margine su Candeo e Ghislandi. La classe E3 ha visto Andrea Locatelli secondo classificato alle spalle di Loss, poi nell’ordine i fratelli romani Stefano e Federico Alì. La classe Gentleman (ricordiamo; over 40 con due giri di percorso al posto di tre) ha visto sul gradino più alto del podio Massimo Storai davanti a Mario Zanetti e Claudio Terruzzi. Maurizio Colle vince la classe Sport (riservata ai piloti con licenza territoriale) e Andrea D’Ambrosio la classe Ospiti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati