La formazione dell'Aurora Treia
di Enrico Scoppa
Ultimo atto di una stagione lunghissima: la disputa delle finali tra le vincenti i play-off nei quattro gironi. Per le vincenti sarà campionato di Promozione la prossima stagione, per le perdenti lunedì sei giugno convocate per le quindici e trenta presso la sede del Comitato Regionale della LND perché leggendo il comunicato ufficiale numero 75 del venticinque novembre del 2010 si legge chiaramente a pagina tre che se dal campionato nazionale di serie D ci sarà una retrocessione, come è successo visto che a scendere di categoria è stato il Fossombrone le promosse dal campionato di prima categoria dovrebbero essere sei pertanto le vincenti i due spareggi dovrebbero scalare la promozione. Le finali in programma sabato quattro giugno: Loreto-Piandimeleto al comunale “Amati” di Lucrezia con inizio alle ore 17, Aurora Treia-Montottone al “Ciccale” di Cascinare con inizio alle ore 16.30. Quattro squadre tutte meritevoli di salire di categoria anche se non sarà possibile. Al comunale di Lucrezia si affrontano il Loreto di mister Grilli ed il Piandimeleto, in campionato Piandimeleto di mister Bravi ha conquistato cinquantatre punti mentre Loreto ne ha messi in cascina cinquantaquattro. Nel tabellino delle reti realizzate pesaresi a quota quarantaquattro contro le trentadue subite mentre il Loreto di mister Grilli ne ha realizzate cinquantadue contro le trentuno subite. L’uomo gol del Piandimeleto Andrea Dominici con sedici reti realizzate di cui cinque trasformando altrettanti calci di rigore. Nel Loreto attenzione a Dottori che ha firmato diciannove reti senza battere i calci di rigore. Un bel duello in vista. Al “Ciccale” di Cascinare si affrontano, invece, Montottone ed Aurora Treia. Nel confronto delle cifre in attesa di quello che ci sarà nel campo l’Aurora guidata da Massimiliano Paoloni ha conquistato, in campionato, ben cinquantasei punti contro i sessanta del Montottone guidato da Crocetti. I biancorossi treiesi hanno firmato trentadue reti con Francesco Francucci firmatario di otto reti seguito da Menghini con cinque, Spurio con quattro. Una sottolineatura da fare e che in casa dell’Aurora hanno segnato un po’ tutti a dimostrazione della forza del suo collettivo. Aurora che ha subito diciannove reti risultando la migliore la seconda difesa meno battuta dell’intera categoria: ha fatto meglio il Servigliano con diciotto. Montottone ha realizzato in campionato quarantacinque reti, con Matteo Della Valle e Gionata Borraccini che hanno segnato dodici reti a testa. Ventisette, invece le reti subite. Queste le cifre di due confronti di indubbio interesse. Saranno sicuramente confronti equlibratissimi. Se nel caso dovesse scapparci la parità al termine dei due tempi regolamentari ecco pronti i supplementari ed eventualmente la lotteria dei calci di rigore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati