Seconda categoria, la presentazione
delle sfide play off e play out

- caricamento letture
Giovani-Tolentino-2011-300x225

La formazione dei Giovani Tolentino

di Federico Bettucci

Più verdetti a maggio che negli altri otto mesi da settembre ad aprile. Da decretare ancora, nei raggruppamenti E e F di Seconda categoria, le vincenti playoff che potranno ambire al salto in alto per l’anno che verrà ed altre due retrocesse per girone, che accompagneranno Junior Portorecanati e Juve Club in purgatorio. Solito equilibrio nei playoff, eccezion fatta forse per il pronostico che vede favorito il Casette Verdini nella sua poule promozione, e duelli all’ultimo sangue nei playout, dove la tensione e la paura bloccano talvolta le gambe e non ossigenano a dovere le meningi. Nel girone E fari puntati su Appignanese-Casette Verdini, la semifinale che mette di fronte le due compagini della provincia, rispettivamente quinta e seconda dopo le trenta giornate disputate, con 66 e 49 punti conquistati. Questi 17 punti di distacco ed una rosa sulla carta superiore, oltre che naturalmente la possibilità di potersi avvalere dei due pareggi, fanno pendere il pronostico dalla parte degli uomini di Ruffini, ma la storia dei playoff ha spesso sovvertito ogni previsione. In campionato: vittorie 2-0 e 1-0 per il Casette Verdini. Sembrerebbero maggiormente incerte le due gare del girone F. La Settempeda ed il Serralta si recano nelle vicine Castelraimondo e Tolentino con il chiaro intento di ipotecare la finale o comunque sistemarsi nella migliore maniera possibile in vista del replay in casa, ma Folgore e Giovani non ci stanno e pregustano lo scherzetto, che tradotto significa vittoria, da difendere poi in trasferta al ritorno. Fattore casalingo decisivo nella stagione regolare per Serralta e Giovani Tolentino, che si sono divise tre punti a testa; doppio pari invece tra castellani e settempedani. Capitolo playout. Devono scongiurare la Terza categoria Aries Trodica, Csi Recanati, Acm Sambucheto, Elfa Tolentino, Palombese e Pievebovigliana. L’Acm, risalito nel girone di ritorno dall’ultimo al terz’ultimo posto, ospita i leopardiani; l’Aries, che a lungo aveva sperato nella salvezza diretta, parte favorito contro il Real Porto, compagine comunque da non sottovalutare. Nell’altra griglia, difficile ma non impossibile il compito del Pievebovigliana, che attende la Nuova Dimensione: la vittoria è d’obbligo prima dell’ardua trasferta di Montegranaro. Assai incerto l’esito dell’altro spareggio. A Cessapalombo e Tolentino si preannunciano 180′ di fuoco tra la Palombese e l’Elfa.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X