L'atleta Calamita della Cluentina
di Enrico Scoppa
Campionato di Prima categoria alle spalle, una settimana per tirare il fiato ed ecco pronti i play-off ed i play-out importanti sulla via della promozione e sulla via della retrocessione. Quattro le partite da giocare, tutte di grandisismo interesse. Prima pagina alle finali play-off. Due partite sicuramente attese quelle in programma a Montefano e Fiuminata: ne va di mezzo il passaggio del turno e la possibilità di poter provare, in caso di vittoria, a scalare il vertice sfuggito nel corso della stagione regolare.
PLAY-OFF
MONTEFANO-MONTELUPONE è la partitissima di questi play-off indicati da tutti gli addetti ai lavori come i più incerti degli ultimi anni. Per la seconda stagione consecutiva di nuovo a confronto Montefano e Montelupone. La passata stagione la squadra viola ebbe la meglio. Nei play off appena da giocare il team del presidente Mancini potrebbe avvalersi, rispetto al passato, del vantaggio derivante dalla posizione di classifica. Due squadre che si presentano alle gare decisive in buona condizione di forma dopo aver recuperato diversi acciaccati, pertanto aspettarsi due partite di buon livello è il meno che ci si possa attendere.
FIUMINATA-AURORA TREIA spareggio tra due squadre sorprese del campionato. Nessuna delle due era stata costruita per quest’obiettivo, ma la determinazione del Fiuminata e la forza dell’Aurora che ha permesso al team di Massimiliano Paoloni di conquistare un traguardo impensabile alla vigilia, costruito con grande abilità da parte del tecnico che ha tirato fuori dai ragazzi a sua disposizione quanto di meglio si potesse. Le quattordici vittorie casalinghe su quindici la dicono lunga sulle possibilità dei biancorossi in questo finale play-off ma attenzione a Biagini e compagni decisi a non mollare.
PLAY-OUT
MONTE SAN PIETRANGELI-CLUENTINA è una delle due partite play-out che più delle altre fanno pensare. Monte San Pietrangeli e Cluentina non erano certamente, alla vigilia, indicate come le papabili: tutt’altro. Il Monte San Pietrangeli cercherà in tutti i modi di sfruttare il fattore campo mentre a Canesin e compagni potrebbe bastare, in gara uno, il pari anche se fare ragionamenti in questo tipo di gare potrebbe essere deleterio. Rosa al completo con il rientro, dopo infortunio, di Calamita.
MOGLIANESE-FUTURA 96 un confronto indecifrabile. La Futura 96, causa un girone di ritorno disastroso, si ritrova a disputare i play-out, inimmaginabile dopo un ottimo girone ascendente. La Moglianese, squadra molto giovane, si aggrapperà ai suoi attaccanti Ulissi e Scarpeccio per cercare una salvezza che la società vuole in tutti i modi. Sarà favorita la squadra che avrà la migliore condizione psicologica anche se giocare gara due lontano dal comunale potrebbe creare qualche problema al team del presidente Maurizi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati