Macerata a Cuneo per gara 3
Vermiglio: “Partita fondamentale”

PLAY OFF - In città è scoppiata la Lubemania. Diretta su CM

- caricamento letture

Omrcen-festeggia

di Andrea Busiello

E’ ufficiale: è scoppiata la Lubemania. Ripercorrendo gara 2 di semifinale torna alla mente un palazzetto dello sport stracolmo che dal primo all’ultimo pallone ha incitato una grande Lube. E’ stato bello vedere per due ore un’intera città rivedersi in quei due colori, il bianco ed il rosso del sodalizio cuciniero. La serie di semifinale contro Cuneo è tornata in parità (1-1) ed ora può succedere davvero di tutto. L’emblema di questa città è rappresentato dal suo primo cittadino Romano Carancini che in tribuna ad ogni punto dei biancorossi ha esultato da vero e proprio “ultras”, sempre in modi contenuti. La promessa dell’ampliamento del Palasport Fontescodella ha avvicinato ancora di più tutto il popolo di fede biancorossa che in questo palazzetto ci si sente di casa. In città non si parla d’altro e l’obiettivo di raggiungere la finale scudetto è tutt’altro che utopia.

V4D7847-300x199

Il secondo set della seconda gara della serie di semifinale ha dimostrato come questa Lube abbia davvero preso la fisionomia del suo coach Mauro Berruto (peccato che a fine anno ci debba lasciare) con la grinta e la determinazione di metter giù tutti i palloni, anche quelli più impensabili. Annullare la bellezza di 9 palle set (delle quali 4 consecutive dal 20-24) ad una corazzata come Cuneo, d’altronde non è cosa da tutti i giorni. Passando ad analizzare la serie dal punto di vista tecnico è inutile sottolineare come arrivati a questo punto, gara 3 che si giocherà sabato a Cuneo assume dei connotati pesantissimi. La Lube ha dimostrato che con la cattiveria agonistica messa in campo in gara 2 può tranquillamente vincere contro questa Cuneo, la forza offensiva del trio d’attacco Omrcen-Savani-Conte è davvero devastante e se il servizio entra, sono dolori per tutti.

V4D7631-300x179

Una parola di elogio va spesa verso il capitano biancorosso Igor Omrcen. Dopo l’infortunio subito alla caviglia in Turchia, il croato ha accusato sempre dei fastidi ma ha stretto i denti e giocato (alla grande) tutte le sfide dei play off. Lui stesso, ha più volte detto che anche se sente dolore alla caviglia e si allena con il contagocce vuole esserci sempre da qui alla fine e dare il suo contributo alla causa biancorossa. Quando si parla di attaccamento alla maglia, eccone un esempio lampante. Tutti dovrebbero prendere esempio da questo grandissimo professionista. Parliamo di Cuneo. La truppa piemontese senza Parodi (ai box per infortunio) perde tantissimo in tutti i fondamentali anche se Patriarca in gara 2 ha (sorprendentemente) disputato una prova eccelsa.

V4D7835-300x199

Ci vogliamo sbilanciare e non crediamo che Patriarca possa disputare un’altra gara come quella vista a Macerata. La sensazione è che al momento, la differenza tra le due squadre sia davvero minima ed in questi frangenti a far pendere la bilancia da una parte o dall’altra sono pochi palloni, quelli che vengono ripresi da terra con la voglia di vincere. Componente questa che si è vista negli occhi di tutti i biancorossi in gara 2 e che la Lube non deve perdere per la prossima sfida che si giocherà in Piemonte. Appuntamento per sabato alle 16.00 per gara 3 di questa entusiasmante serie di semifinale. Siamo certi: questa Lube può sbancare l’infuocato Pala San Rocco di Cuneo.

PARLA VALERIO VERMIGLIO – “La partita di mercoledì sera ci ha ribadito che abbiamo tutte le carte in regola per poter dire veramente la nostra in questa corsa scudetto. Trento e Cuneo sono legittimamente indicate sin dall’inizio della stagione come le favorite assolute per il tricolore, ma la cosa certa è che la Lube Banca Marche darà il massimo per recitare il suo ruolo di terzo incomodo fino alla fine, giocandosi dunque tutte le carte a disposizione per far registrare una sorpresa. La vittoria di gara 2 ci ha consentito di riaprire la serie di semifinale, sappiamo benissimo che nei play off ogni atto ha una storia a sé, ma sabato andremo a Cuneo molto carichi, fiduciosi e decisi a giocare un’altra bella partita. Gara 3 è una sfida fondamentale, con la pressione che sarà soprattutto dalla parte della Bre Banca, visto che gioca in casa. Da parte nostra, l’obiettivo primario sarà di scendere in campo con lo stesso atteggiamento sfoderato mercoledì, vogliosi di lottare fino all’ultimo su ogni pallone. Se riusciremo a ripeterci sotto questo punto di vista, vorrà dire che ci saranno tutte le premesse buone per un’altra grande sfida”.

lube_sisley_01-300x268

Il palleggiatore della Lube Valerio Vermiglio

PREVENDITA GARA 4 – E’ iniziata stamattina la prevendita dei biglietti per assistere a gara 4 della semifinale, che si giocherà al Palasport Fontescodella di Macerata mercoledì prossimo alle 20.30. Non sono validi gli abbonamenti, a tal proposito la società ricorda che gli abbonati alla stagione 2010/2011 dovranno esercitare il diritto di prelazione per confermare il proprio posto entro e non oltre le ore 13.00 di domani (sabato), giorno in cui la segreteria sarà aperta a partire dalle 8.30. Entro lo stesso termine perentorio, i possessori di tessere libero ingresso ed i tesserati Lube potranno acquistare il tagliando per la partita, previa esibizione della relativa tessera al botteghino. I biglietti relativi ai posti per i quali non verrà esercitato il diritto di prelazione verranno messi in vendita lunedì a partire dalle 15.00 sempre presso la segreteria societaria al Palasport Fontescodella. Non si accettano prenotazioni.

DIRETTA SU CM – Gara 3 tra Cuneo e Macerata, in programma sabato alle 16.00 in Piemonte, potrà essere ascoltata anche sul nostro sito grazie alla collaborazione con la Lubevolley e Radio Cuore Network. Il commento della sfida sarà affidato alla voce del cronista Lorenzo Ottaviani.

V4D7640-300x198

V4D7668-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X