I giocatori della Pepa Trasporti salutano il proprio pubblico
La Pepa Trasporti Recanati aggancia la bella per l’accesso alla semifinale play off della serie C / Regionale. I ragazzi di coach Roberto Castellani hanno battuto la Nuova Simonelli Tolentino con il punteggio di 86-83, portando la serie sull’1-1. Al PalaCingolani la gara si è decisa al primo tempo supplementare, evidenziando per l’ennesima volta il grande equilibrio tra le due formazioni che si sono trovate di fronte per la terza volta in poco piu di un mese. Una sfida infinita che in ben due occasioni ha avuto l’appendice dell’over time e che si riproporrà mercoledì prossimo – 27 aprile – per decidere la squadra che continuerà la corsa play off. Intenso e palpitante l’incontro, giocato finalmente davanti ad una buona cornice di pubblico con tifoserie calde su entrambi i fronti. Parte bene Recanati, ma Tolentino risponde colpo su colpo: 21 a 19 per la squadra di coach Castellani al termine del primo periodo. Nel secondo quarto gli ospiti tentano un allungo: 19 a 12 il parziale e si va al riposo sul 38 a 33 per Tolentino, che mantiene il vantaggio anche nel terzo periodo (14 a 13), dando l’impressione di poter gestire il finale. All’inizio dell’ultimo periodo gli ospiti vantano 6 lunghezze di vantaggio (52 a 46) ed è qui che la “Pepa Trasporti” viene fuori ancora una volta, disputando un altro grande quarto tempo: i recanatesi recuperano tutto lo svantaggio e si portano avanti di due punti a pochi secondi dalla fine. E qui succede l’episodio chiave dell’incontro con la bussola della fortuna che questa volta gira a favore dei padroni di casa: mancano meno di 4 secondi alla fine e Tolentino (sotto di 2) chiama time-out per avere la rimessa in zona d’attacco, la palla arriva a Pelliccioni che (freddissimo) lascia partire un tiro da lontano che si insacca sulla sirena, scatenando l’entusiasmo dei suoi. Ma l’arbitro assegna un canestro da due, tra le vibranti proteste degli ospiti. Nessuno (in assenza di strumenti tecnologici) potrà mai avere la certezza che quel tiro fosse da due o da tre punti. Si va così al supplementare, con le rotazioni praticamente ridotte a zero per entrambi gli allenatori: i recanatesi perdono per falli Ciccarelli, Zoppi e Attili, gli ospiti Principi, Lancioni e Reggio, oltre al giovane e sfortunato Mazzoleni che aveva lasciato il campo nel secondo quarto per un profondo taglio all’arcata sopraccigliare (accompagnato al pronto soccorso: nulla di grave). In sostanza, il tempo supplementare lo giocano sempre gli stessi 10 giocatori: la “Pepa Trasporti”, sulle ali dell’entusiasmo, parte subito forte e raggiunge un vantaggio anche di 8 punti. Sembra fatta, ma Tolentino non ci sta: il trio Pellacchia Pelliccioni Laguzzi dimostra ancora una volta tutta la sua classe riportandosi a meno due, prima che due liberi di Mosca chiudano l’incontro. La serie si deciderà quindi alla “bella” in programma a Tolentino mercoledì 27 aprile alle 21.15. In palio l’accesso alla semi finale. Buona prova del collettivo recanatese, con 5 giocatori in doppia cifra: Pieralisi su tutti, con 22 punti, 33 di valutazione e 11 falli subiti; ottimo Mosca con 18 punti e nessun errore dalla lunetta (decisivi i quattro liberi messi a segno alla fine del supplementare); solita prestazione diligente di Sorrenti (8 su 9 a gioco fermo); in ripresa Toppi (12 punti, 16 rimbalzi e 17 di valutazione); devastante prestazione al tiro di Ciccarelli (4 su 4 da tre punti), purtroppo limitato dai troppi falli commessi; positivo apporto di Attili, Santilli e Zoppi, quest’ultimo autore di un canestro fondamentale a meno di un minuto dalla fine.
il tabellino:
“Pepa Trasporti” Recanati: Mosca 18, Zoppi 6, Attili 5, Ciccarelli 12, Pieralisi 22, Sorrenti 10, Toppi 12, Sabbatini, Camilletti, Santilli 1 (All.re Roberto Castellani).
Basket Tolentino: Melchiorre, Pellacchia 12, Servadio 13, Laguzzi 20, Bass 1, Pelliccioni 15, Lancioni 4, Mazzoleni 2, Reggio 4, Principi 12 (All.re Sergio Agnani).
ARBITRI: Fanesi e Vita di Ancona.
Parziali: 21 – 19; 12 – 19; 13 – 14; 24 – 18; 16 – 13.
Usciti per 5 falli: Zoppi, Attili, Ciccarelli; Lancioni, Reggio, Principi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati