L'attaccante dell'Helvia Recina Tahar Boukal
di Federico Bettucci
Distanze immutate in vetta al girone E di Seconda categoria: non cambia nulla come differenza di punti in classifica, ma cambia moltissimo perché passa una giornata e nel penultimo turno l’Helvia Recina ha un match ball non indifferente in casa con la Vigor Castelfidardo. Se la squadra di Gasparrini farà sua la gara interna contro la sesta della classe, sarà Prima categoria, rendendo in tal modo assolutamente ininfluente lo scontro diretto con la diretta inseguitrice Casette Verdini, in programma all’ultima giornata. Entrambe vincono di misura nel 28° turno: la capolista in una partita al cardiopalma in casa dell’Atletico Ancona (3-2), la formazione di Ruffini sul proprio terreno contro l’Ediartis Cingvlum (2-1). Ad Ancona l’Helvia Recina arriva in ritardo ed in ritardo si ricorda anche di scendere sul terreno di gioco: all’intervallo è 0-2, con i locali, assetati di punti salvezza, che sono padroni della contesa e vengono anche fermati da un super Messi, che evita un passivo più consistente. Nel secondo tempo sale in cattedra Tahar Boukal che si mette sulle spalle la squadra e la guida verso il Paradiso: tripletta! All’11’ diagonale vincente che accorcia le distanze; dopo un palo di Agnetti, al 20’, pareggio con l’aiuto di una leggera deviazione; al 33’ infine approfitta di una leggerezza della difesa di casa e segna il gol del sorpasso. Il Casette Verdini centra l’undicesima vittoria interna stagionale (record ormai insuperabile dalle altre compagini) e rimane a meno quattro, ipotecando il secondo posto e continuando a sperare nel trionfo. L’Ediartis cade 2-1 arrendendosi a due giocatori del calibro di Cassetta (13° timbro) e Ruani (6° centro), e a nulla vale la rete di Gagliardini: l’Aries Trodica rimane distante un solo punto perché perde 3-1 (gol di Cicchinè) nella tana del Villa Musone. Torna in zona playoff una stupenda Appignanese che, trascinata da Fammilume e Bambozzi, entrambi a segno, espugna per 2-0 il campo della Nuova Folgore, rivale nella corsa degli spareggi promozione. Incredibile a Recanati. Al Csi non basta andare a segno per ben quattro volte (Senesi, Barelli, Chiusaroli, Tubaldi), perché prevale la Real Cameranese (quarta in classifica) per 5-4. Duro a morire, infine, lo Junior Portorecanati, che rimonta fino al 2-2 l’Acm Sambucheto fuori casa, recuperando un punticino al Real Porto e portandosi a meno due dalla penultima posizione. Evitare la retrocessione diretta rimane un’impresa veramente ardua, considerando anche la trasferta del prossimo turno ad Appignano. Il punto alla fine non serve proprio a nessuno anche perché l’Acm rimane terz’ultimo a meno quattro dal Csi Recanati. Ad Ingarao e Lelio rispondono Ubaldi e Solazzo in zona Cesarini. Più emozionante il girone F, sia nelle primissime posizioni che in coda. Caldarola e Serralta impattano 1-1 (ospiti avanti con Palazzesi dopo la metà della ripresa e rimontati da Pesaresi dopo pochissimi minuti) e rimangono distanziate di tre lunghezze. Tra loro si inserisce la Settempeda, che strapazza 6-2 la Palombese in un incontro divertente in cui si annotano anche un palo dei sanseverinati e due traverse degli ospiti. La rete la gonfiano due volte Magnani ed una volta Tiranti, Montanari, Appignanesi e Teloni, mentre per la Palombese vanno a segno i bomber Moretti e Camacci. La Settempeda sale a quota 51, scavalcando i cugini del Serralta ed avvicinando a due punti la capolista Caldarola: tre squadre in tre punti, tutte e tre ancora in lizza per il successo finale. Il turno sorride ai Giovani Tolentino (4-1 alla Nuova Dimensione, con la tripletta di Maccari ed il gol di Cecchetti che rimontano lo svantaggio), che in un colpo solo rosicchiano due punti a Folgore Castelraimondo e San Claudio, che si annullano a vicenda: 0-0, con maggioranza di occasioni per i castellani, giunti al quarto pareggio consecutivo. L’altro pareggio a reti bianche di giornata è quello di Sarnano, dove l’Elfa strappa un buon punto che ancora non basta per l’aritmetica salvezza, raggiunta invece dai padroni di casa. A parte la certezza della retrocessione dello Juve Club, che torna in Terza categoria dopo l’1-1 interno (gol di Testiccioli e Giuggioloni) con gli Amatori Corridonia, una spartizione della posta che non serve a nessuno, tutte le formazioni dalla Belfortese (punti 35) al Pievebovigliana (punti 26) sono invischiate in una situazione incertissima. L’Urbisalviense raggiunge la virtuale salvezza pareggiando in casa con la squadra di Canestrini (Mamudi su rigore risponde a Carradori). La Belfortese ha le bottiglie pronte negli spogliatoi di Muccia, dove vince (rete di Pietrangeli) fino a che capitan Carnevale non pareggia dal dischetto all’affacciarsi del centesimo minuto di gioco. Il punto conquistato dai locali, sempre quint’ultimi, fa tremare di paura la stessa Belfortese (che con la vittoria si sarebbe già salvata), l’Elfa e gli Amatori Corridonia. Sembrano invece ormai certe dei playout, con posizioni ancora da definire largamente, Pievebovigliana, Palombese e Nuova Dimensione. Nel girone G vittoria importantissima del Villa 2003, che supera 2-1 la Due Emme grazie a due rigori dell’infallibile Toscana. I playoff distano solo due punti. Il Telusiano versione trasferta fa tremare la terza in classifica, il Monte Urano: finisce 3-3, con due gol di Coppini ed uno di Giunchi.
IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Tahar Boukal (Helvia Recina). Mai decisione fu più agevole. All’intervallo, in terra anconetana, l’Helvia Recina ha in pratica gettato alle ortiche il proprio campionato e l’obiettivo Prima categoria. Nei secondi 45’ l’attaccante gonfia la rete avversaria per la 16°, 17° e 18° volta (meno uno da Agnetti e Papasodaro) in stagione, abbattendo le velleità dei locali, che si arrendono al suo strapotere, e ribaltando lo score fino al 3-2 in favore dei suoi. Vince da solo un match che può valere un intero campionato. Mostruoso.
LA SQUADRA DELLA SETTIMANA:
1 – Corvino (Folgore Castelraimondo)
2 – Cecchetti (Giovani Tolentino)
3 – Palazzesi (Serralta)
4 – Piriti (Folgore Castelraimondo)
5 – Fammilume (Appignanese)
6 – Pesaresi (Caldarola)
7 – Carnevale (Muccia)
8 – Ruani (Casette Verdini)
9 – Boukal (Helvia Recina)
10 – Magnani (Settempeda)
11 – Maccari (Giovani Tolentino)
Allenatore: Giovagnetti (Appignanese)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati