La Lube Banca Marche fa ancora la voce grossa con Treviso: espugna il Pala Verde per 3-1 in Gara 2 dei quarti play off, portandosi sul 2-0 nella serie che la vede opposta alla squadra allenata da Roberto Piazza, ed è festa grande sugli spalti tra i 150 tifosi giunti da Macerata e dalla toscana per tifare i biancorossi. Avanti 2-0 nella serie, mercoledì prossimo (Palasport Fontescodella, ore 20.30) i biancorossi avranno l’opportunità di sfruttare nuovamente il fattore casalingo per chiudere la pratica e staccare il biglietto per la semifinale. Per riuscire nell’impresa servirà tutto il calore del pubblico maceratese, chiamato a far registrare il tutto esaurito per spingere la squadra di Berruto in questi play off.
La partita
Biancorossi in campo con lo stesso sestetto di Gara 1 (Martino in banda con Savani, Omrcen regolarmente in campo da titolare), novità invece tra i padroni di casa che in posto 4 propongono Samuele Papi dall’inizio, in diagonale con l’olandese Horstink.
Il primo set viene ufficialmente riaperto dal mani out vincente di Savani che sfrutta una straordinaria difesa di Paparoni (per lui nel parziale eccellente 89% in ricezione su 9 palloni, col 67% di perfette) per mettere a terra la palla del 16-17, preludio alla parità che arriva a quota 19 con un altro ace, stavolta di capitan Omrcen. Treviso prova a scappare di nuovo piazzando un break con un contrattacco in pipe di Fei (22-22), Macerata la riacciuffa immediatamente con l’attacco di prima intenzione di Martino (22 pari), che sfrutta la ricezione lunga della Sisley sul servizio di Podrascanin. Il finale, con Omrcen grande protagonista (8 punti col 64% in attacco, 5 per Savani e 4 per Martino) è un testa a testa che si prolunga fino ai vantaggi, in cui dopo quattro set-ball annullati a trovare la zampata vincente è Valerio Vermiglio, che mura Papi per il definitivo 29-27.
Da sottolineare l’ottimo 72% di efficienza in attacco per i biancorossi nel set. In quello successivo la squadra di Berruto vola sul 16-10 alla seconda sosta tecnica (c’è ancora un muro, stavolta di Omrcen su Papi), sfoderano un Paparoni formato gigante in seconda linea, ed al rientro in campo allungano sul 18-10 grazie al servizio di Savani, poi sul 20-11 con un vero e proprio show in attacco di Omrcen (5 punti, 57%). Finisce 25-15, dopo un mani out vincente di Savani. L’orgoglio della Sisley esce fuori tutto nel terzo set, in cui trevigiani prendono il largo sin dall’avvio e set che resta saldamente in mano ai veneti e si chiude sul 25-16, con il tecnico biancorosso che sul 13-21 decide di far rifiatare Omrcen e Podrascanin, gettando nella mis chia Van Walle e Vadeleux. Tutto da rifare, dunque, per capitan Omrcen e compagni, che nel quarto parziale tornano in campo col sestetto di inizio gara e tornano a giocare con gli avversari sui binari dell’equilibrio, che dura fino a quando, sul 16-17, va sulla linea di battuta il centrale di casa Bjelica. La ricezione Lube balbetta sul servizio del serbo, consentendo a Fei di mettere a terra di prima intenzione la palla del break (16-18). Stankovic pareggia con un ace quota 19, risponde Horstink con la battuta vincente che vale il nuovo break Sisley (21-19). Tiene botta la formazione maceratese, che con Savani trova il contrattacco dell’ennesima parità (21-21) convincendo Piazza a chiamare il time out. Nel finale, il palcoscenico è tutto per Cristian Savani: il martello lombardo trova nel frangente più importante della partita i due ace (con un errore in attacco di Fei nel mezzo), che valgono per lui il titolo finale di Mvp, per la Lube Banca Marche il 25-22 ed il 2-0 nella serie.
Il tabellino:
SISLEY TREVISO: Marcelo, Szabo n.e., Fei 19, Horstink 26, Kovar, Papi 3, Farina (L), Boninfante, De Togni n.e, Bontje 10, Maruotti, Vanin (L), Bjelica 7. All. Piazza.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Savani 16, Paparoni (L), Vermiglio 2, Marchiani n.e., Conte 1, Stankovic 12, Martino 10, Vadeleux n.e., Van Walle 2, Cacchiarelli (L), Omrcen 18, Podrascanin 11. All. Berruto.
ARBITRI: Castagna (BA) – Cipolla (PA).
PARZIALI: 27-29 (30’), 15-25 (23’), 25-16 (23’), 22-25 (27).
NOTE: Spettatori 1340, incasso 6378 euro. Sisley bs 15, ace 6, muri 8, errori 23, ricezione 51% (39% prf), attacco 54%.Lube bs 19, ace 7, muri 6, errori 24, ricezione 60% (37% prf), attacco 60%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
benissimo siamo al 2-0 al grido di capitan IGOR abbiamo bisogno del grande pubblico mercoledi per gara 3 ripondiamo tutti insieme riempendo il palazzetto con il calore che tutti i giocatori meritano,i giocatori e tutto lo staff ci hanno dimostrato volonta’ sacrificio rabbia di vittoria, ora tocca a noi sostenerli, con il tifo e le urla per accompagnarli alla semifinale,per macerata e’ una grande opportunita’ ancora.riempiamo il palazzetto e diamo loro l’apporto che meritano.FORZA RAGAZZI FORZA LUBE