Il capitano della Maceratese Claudio Cacciatori
di Andrea Busiello
E’ terminata da pochi minuti la finale nazionale della Coppa Italia d’Eccellenza. L’Ancona ha battuto 3-1 la formazione laziale del Marino e da oggi pomeriggio la formazione dorica è ufficialmente in serie D. A questo punto, l’Eccellenza marchigiana comincia a valutare varie ipotesi sia per quello che riguarda i play off che i play out. Partiamo dalla prima posizione. Con l’Ancona già certa della promozione in serie D, la Fermana ha l’obiettivo dichiarato di ottenere la prima piazza della graduatoria per salire anch’essa tra i dilettanti. In chiave play off questo successo dell’Ancona, qualora la truppa dorica finisse il campionato in seconda posizione anzichè in prima, permetterebbe alla sesta classificata di centrare i play off. Interessanti gli scenari che si aprono in ottica play out. Infatti, la speranza di tutte le formazioni immischiate (Maceratese e Cingolana su tutte) è quella di vedere la Fermana trionfare in campionato ed andare a fare compagnia all’Ancona in serie D. Premesso questo, e con la speranza che dalla serie D venga giù solo il Fossombrone delle formazioni marchigiane, allora i play out d’Eccellenza sarebbero importanti. Infatti, qualora si verificassero tutte queste ipotesi (riepilogando: Fermana che vince l’Eccellenza ed una sola retrocessione di formazioni marchigiane dalla D) a scendere dall’Eccellenza alla Promozione sarebbero 4 squadre. Ovvero le due perdenti degli spareggi play out oltre alle già retrocesse Urbino e Sangiustese. La domanda sorge spontanea: l’Ancona mollerà la presa in campionato in favore della Fermana?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati