La formazione del Real Macerata
di Luigi Labombarda
L’Amatori Appignano non va oltre lo 0-0 contro un rimaneggiato Real Macerata, nella gara disputata al campo del Rione Pace con un clima quasi estivo, e difende il quinto posto del girone G di Terza a tre giornate dal termine. In realtà gli appignanesi hanno mostrato un atteggiamento rinunciatario, giocando al piccolo trotto, ma hanno dalla loro un buon margine di punti su chi insegue (+6 su Pioraco e Robur) che li fa stare tranquilli pensando all’accesso ai playoff. Il Real ha giocato una gara d’orgoglio, impreziosita dal rigore parato da Ballesi a Piercamilli, e così giocherà anche le prossime gare che ormai non conteranno più nulla per la classifica.
LA CRONACA – Sono davvero tante le assenze nel Real: le squalifiche di due elementi importanti come Marconi e Zamponi, più una lunghissima lista di infortunati, costringe il mister Fermani a fare miracoli per mettere insieme gli undici da mandare in campo. Lo schieramento è il 4-2-3-1, con Biagini unica punta supportato sulla trequarti da Sdrubolini, Polino e Stefoni; in panchina solo quattro giocatori di movimento, tra cui Marcelli e Sancricca a mezzo servizio. Anche l’Amatori Appignano si dispone con il 4-2-3-1, con Pioni, Piercamilli e Matteo Mazzieri dietro la punta Raponi. E’ proprio lui il primo a rendersi pericoloso dopo due minuti con un colpo di testa debole, su una palla ricevuta da una lunga rimessa, bloccata da Ballesi. Al 5’ Poloni prova un destro senza troppa convinzione dai 25 metri ma la traiettoria tesa spaventa Smorlesi che alza la palla sopra la traversa. Tre minuti dopo il capitano ospite Verdoni prova ad impensierire Ballesi con una punizione da lunga distanza che però termina la sua corsa sul fondo. Le idee, da una parte e dall’altra, sono davvero poche, il sole si fa sentire e così il primo tempo scivola via senza grossi sussulti ma, prima dell’intervallo, le due squadre provano a dare un senso al pomeriggio in campo. Dopo un altro tentativo su punizione di Piercamilli, alto sopra la traversa, al 40’ Pioni cerca di fare tutto da solo: scatta dalla destra, si accentra e tira dal limite dell’area, con il portiere Ballesi che blocca a terra in due tempi. Un minuto dopo c’è una grandissima occasione per il Real di andare in vantaggio: lancio lungo dalle retrovie di Meschini per lo scatto di Sdrubolini, la linea difensiva ospite non riesce a far scattare la trappola del fuorigioco, così l’ala può avanzare indisturbata verso la porta di Smorlesi e mettere il pallone in mezzo, Biagini però manca della freddezza necessaria e calcia debolmente il pallone tra le braccia del portiere. Si chiude così il primo tempo. Ad inizio ripresa accade l’episodio più significativo della partita. Al 54’ azione d’attacco di Piercamilli e Pioni, Ballesi esce a valanga fino quasi al limite dell’area sul numero 10 appignanese per chiudergli lo specchio della porta ma i due si scontrano violentemente e restano a terra doloranti. Pioni raccoglie la sfera e calcia verso la porta sguarnita dove però si è appostato Giulioni, il difensore però non la stoppa al meglio e gli rimbalza sul braccio. L’arbitro non può fare altro che assegnare il penalty ed estrarre il cartellino giallo al giocatore. Intanto Ballesi, molto claudicante, fa tremare la panchina del Real (non c’è un portiere di riserva), poi però si sistema tra i pali e si allunga alla sua sinistra per respingere il calcio di rigore tirato da Piercamilli. Dopo questa opportunità sprecata, l’Amatori non si farà praticamente più vedere dalle parti di Ballesi (eccetto un tentativo di Pioni su punizione dal limite al 70’, respinto dalla barriera). Il Real allora ci prova in avanti: al 75’ Sdrubolini non finalizza un bel pallone di Mogetta, che con uno spunto personale percorre in gran velocità tutta la corsia di destra per crossare quasi da fondocampo. All’80’ Stefoni parte sulla destra, salta un uomo e serve Roberto Meschini all’altezza dei 18-20 metri; il centrocampista si libera di un difensore, entra in area e tira un diagonale che Smorlesi devia in angolo. Sdrubolini riceve palla dal successivo corner ed effettua un cross teso, quasi un tiro verso il secondo palo che Sassaroli alza con il piede sinistro sopra la traversa. Tutto qui: il Real Macerata evita quindi una temuta sconfitta casalinga e quasi si rammarica nel vedere l’avversario di oggi avanti 11 punti in classifica, ma questo divario oggi non si è visto per nulla.
IL MIGLIORE: Elio Ballesi (Real Macerata). Ha iniziato la stagione da preparatore dei portieri ma la contemporanea indisponibilità di Grappone e Romagnoli lo ha costretto a rimettersi i guantoni e tornare in campo. Due gare da titolare, due volte migliore dei suoi ed oggi anche un rigore parato stringendo i denti: la sensazione è che se avesse giocato anche prima il Real avrebbe forse preso meno gol.
il tabellino:
REAL MACERATA: Ballesi 7, Mogetta 6,5, Leonori 6, Meschini R. 6, Giulioni 6, Meschini P. 6, Sdrubolini 5,5, Poloni 6, Biagini 5,5, Polino 6 (dal 54’ Marcelli 6), Stefoni 6. A disp. Stura, Sancricca, Bernabei. All. Fermani.
AMATORI APPIGNANO: Smorlesi 6, Gagliardini 6 (dal 50’ Tarabelli 6), Mazzieri Marco 6, Palmili 6, Sassaroli 6, Mazzieri Leonardo 6, Pioni 5,5, Verdoni 6,5, Raponi 5,5, Piercamilli 5,5 (dal 74’ Casavecchia sv), Mazzieri Matteo 5,5. A disp. Balloriani, Cossali, Marini, Carciofi L., Canullo P. All. Messi.
ARBITRO: Vespertilli di Macerata.
NOTE: angoli 4-3. Ammoniti Mazzieri Matteo (Am. Appignano), Leonori e Giulioni (Real Macerata). Recuperi 0’ p.t. – 3’ s.t.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati