Venafro indigesto per la Recanatese
Al Tubaldi decide Avolio

I leopardiani perdono 1-0, salvezza tutta da conquistare

- caricamento letture
Giuseppe-Pericolo

L'attaccante della Recanatese Giuseppe Pericolo

 

di Oreste Cecchini

Vittoria ineccepibile del Venafro per 1-0 al cospetto di una Recanatese piuttosto bruttina e impacciata, cosi il Tubaldi cade dopo essere stato battuto alla 12′ di andata, allorchè a superrare i giallorossi a domicilio furono i romagnoli del Cesenatico. Dopo tanto tempo i locali si fanno superare a domicilio subendo la miglior organizzazione di gioco del venafro, squadra che si è schierata con un 4-5-1 ben disposta sulla difensiva ma altrettanto pronta ad attaccare in massa per mettere a nudo le pecche di una Recanatese troppo abulica e persino pasticciona in difesa dove l’assenza del centrale Morbiducci si è notata. Dopo un confortante inizio di gara con conclusioni timide di Sbarbati e Pericolo, al 26’Keità fa venire i brividi ai locali quando giunge nei pressi di Canaletti che riesce a toccare di quel tanto da smanacciare in angolo evitando una sicura capitolazione. Sugli sviluppi del corner lo stesso Keità con una semirovesciata và a lambire la traversa. La Recanatese risponde con una bella iniziativa di Sbarbati non sfruttata dai compagn in area, ma su un calcio piazzato di Avolio il Venafro và ancora vicino alla rete, buon per Canaletti che la sfera incoccia sul palo. Al 42′ scappa sulla destra Voinea, palla al centro con Moretti che tenta la bomba al volo ma la mira non è precisa. Nella ripresa al 4′ Sbarbati si incunea bene tra un difensore e il portiere rubando il tempo a quest’ultimo ma il pallonetto che sembrava destinato in fondo al sacco esce di un niente tra la disperazione dei locali. Poi ci sarà quasi solo la squadra molisana a creare pericoli: al 17′ velo di Keità per Felici tiro fuori di poco, al 20′ punizione di Marchetti per la girata aerea di Cantarini che avrebbe meritato miglior sorte. Replica del Venafro al 23′ con un bel recupero di Patrizi ad evitare il gol di Ricamato; 28′ cross dalla destra di Voinea con Cantarini minaccioso sulla linea di porta. Al 34′ l’episodio che deciderà la gara per un fallo sul solito Keità: Avolio và alla battuta che non lascia scampo con una perfetta parabola che si infila proprio all ‘incrocio decidendo così una partita che vede ancora una volta la Recanatese soccombere come all’andata contro la compagine molisana. Nel finale timidi tentativi di recuperare per una Recanatese a corto di idee e poco combattiva, mentre dopo i risultati odierni per i ragazzi di Omiccioli guai a ritenersi a riparo: la salvezza è tutta da giocare mentre il Venafro ha mostrato il piglio giusto per tirarsi fuori da una classifica difficile.
il tabellino:

Recanatese: Canaletti 7-Torregiani 6,5-Ristè 6-Moretti 6,5-Committante 6,5-Patrizi 6 (82′ Basilico) Sbarbati 6 ( 63′ Cantarini Lu)-Marchetti 6-Voinea 6,5-Moriconi 6 (Di Marino 74′)-Pericolo 6. All. Omiccioli.

Venafro: Russo 6-Di Baia 6-Cortese 6-Velardi 6,5-Conti 6-Avolio 7,5-Romano 6,5-Ricamato 6,5-Pettrone 6 (76′ Di Pastena)-Keità 7,5 (86′ Patriciello)-Felici 6,5. All. Urbano.

Rete: 79′ Avolio.

Note: Recupero 2-4. Spett. 200. Corner 4-11. Ammoniti Marchetti-Patrizi-Committante-Cortese-Pettrone-Keità.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X