Allungano Rione Pace e Vigor Montecosaro
Lotta a tre nel girone H

IL PUNTO SUL TORNEO DI TERZA CATEGORIA

- caricamento letture
SEFRENSE

La formazione della Sefrense

di Luigi Labombarda

Occhi sempre puntati sulla Terza categoria, giunta alla 19° giornata: mancano sette giornate al termine, quindi la sfida alla promozione ed ai piazzamenti playoff è entrata ormai nel vivo. Rione Pace e Vigor Montecosaro consolidano nei rispettivi gironi la loro leadership, mentre la neve ferma il big-match Visso-Avis Ripe San Ginesio per il girone H. Resta la bagarre in tutti i raggruppamenti per determinare chi affronterà gli spareggi per la promozione, da maggio in poi. Le reti segnate in quest’ultimo turno sono state 68, nelle 19 gare disputate (6 vittorie casalinghe, 4 pareggi e ben 9 successi in trasferta). Ora il campionato si ferma per un weekend ma il 12 e 13 marzo si ripartirà col botto: Rione Pace-Macerata 1921 e Vigor Montecosaro-Real Montecò. Questa la situazione nel dettaglio dei tre gironi.

Nel girone G c’è l’ennesima goleada del Rione Pace, che vince 7-2 a Sforzacosta (tra andata e ritorno ben 15 gol rifilati all’ultima della classe) e mantiene nove punti di vantaggio sulla seconda in classifica, diventata ora il Macerata 1921. La formazione biancorossa ha infatti battuto 5-3 il Fabiani Matelica, in una gara ricca di emozioni ed in cui gli ospiti ci hanno creduto fino all’ultimo, mentre l’Abbadiense è scivolata al terzo posto a causa del pari a Montefano con l’Accademia, dove la doppietta di Ciocca rimedia ad un inizio-gara da shock (sotto 2-0 e in dieci uomini per l’espulsione di Antolini). Terminano 2-2 anche gli incontri Real Macerata-Nova Camers e Sefrense-Robur: anche nella seconda gara in questione si è registrato il doppio vantaggio dei ragazzi di Soldini, poi raggiunti dalle reti di Sampaolo e Cicconi. Una punizione-gol di Zampini dell’Esanatoglia al primo minuto di gara infligge la prima sconfitta del 2011 all’Amatori Appignano, consentendo al Pioraco (vincente 3-1 sull’Aurora San Severino) di accorciare a quattro lunghezze il distacco dal quinto posto.

Come detto in precedenza, salta a causa della neve la sfida al vertice del girone H Visso-Avis Ripe San Ginesio (stessa sorte anche per Vigor Sarnano-Colmuranese). La terza in classifica, il Morrovalle, non riesce a ridurre il distacco dalla vetta, anzi cade tra le mura amiche per mano del redivivo San Marco Petriolo. Renzi va a segno per la seconda settimana consecutiva ed il Montemilone espugna il campo della Nuova Mogliano, mettendo un discreto margine di sicurezza (5 punti) tra sé ed il terzetto che si sfida per l’ultimo posto disponibile per i playoff: Real Molino, Colbuccaro e Pian di Pieca, tutte vincenti. Il Real Molino ringrazia Luca Scatena, autore della doppietta (il secondo al 94’) che regala i tre punti a scapito del Borgo Mogliano, la vittoria del Colbuccaro porta invece la firma del bomber Munteanu; il Pian di Pieca infine conquista una preziosa vittoria per 2-1 a Corridonia sulla Nuova Pausula.

Continua inesorabile la marcia della Vigor Montecosaro al primo posto del girone I: 3-0 al San Giuseppe e sei punti di vantaggio sui diretti inseguitori, che ora sono diventati i cugini del Real Montecò. La formazione di mister Ripari rifila sei reti al Video Shop e sorpassa il San Girio, bloccato sullo 0-0 dallo United Civitanova. Cade in casa l’R.M. Civitanova, sconfitto per 2-1 in zona Cesarini dal sempre più sorprendente San Marone, alla quinta vittoria consecutiva. Continua il buon momento di forma anche per il Real Citanò, che espugna con una rete del “Cobra” Bidini la tana del Borgo Montelupone. Continua la rincorsa al quinto posto (ora distante cinque punti) della Nuova Picena, vincente per 4-1 sul campo de La Saetta, mentre crolla inopinatamente il Maranello, che deve praticamente  abdicare al sogno playoff dopo la sconfitta per 6-0 per mano dalla Nuova Libertas.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Michele Ciocca (Abbadiense). Ritrovarsi dopo pochi minuti davanti ad una montagna difficilissima da scalare (in svantaggio di due reti ed in inferiorità numerica) avrebbe affossato qualsiasi squadra. L’Abbadiense è abilissima a non mollare e la punta è il finalizzatore di una memorabile rimonta che porta un punto, comunque prezioso, al sodalizio di Santa Maria in Selva.

IL TOP 11:
1-    Mastrocola (Real Citanò)
2-    Scatena (Real Molino)
3-    Cocchi (Macerata 1921)
4-    Fioretti (Nuova Libertas)
5-    Pazzarelli (San Marco Petriolo)
6-    Renzi (Montemilone)
7-    Domizi (Robur Macerata)
8-    Pompei (Rione Pace)
9-    Zampini (Esanatoglia)
10-    Ciocca (Abbadiense)
11-    Munteanu (Colbuccaro)
All. Ambrosini (San Marone)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X