Lube, contro Modena
riparte la rincorsa a Cuneo

Appuntamento mercoledì alle 20.30 al Fontescodella
- caricamento letture
Vermiglio

La classe, la grinta e l'esperienza del palleggiatore della Lube Valerio Vermiglio saranno fondamentali in questa fase finale della stagione

di Andrea Busiello

Siamo alle porte della sfida contro Modena ed è giusto fare un pò il punto della situazione in casa Lube. La gara in programma domani sera alle 20.30 al Fontescodella contro i modenesi mette in palio punti importanti, ma ci torneremo dopo a parlare di questa sfida di regular season. La Lube, dopo aver battuto anche in casa i greci del Patrasso ha conquistato la finale della Challenge Cup. Due i filoni da seguire: quello che dice che era il minimo sindacabile che si dovesse ottenere e quello secondo il quale invece, la truppa di Mauro Berruto ha comunque ottenuto un risultato di prestigio. Noi ci sentiamo di sposare questa seconda ipotesi per varie motivazioni: quando si inizia una competizione, qualsiasi essa sia, tutti vogliono arrivare in fondo ma in finale ci approdano due sole squadre. E’ vero che le formazioni che la Lube ha incontrato in questo lasso di tempo non erano poi trascendentali ma per la bizzarra formula che prevede il passaggio del turno per la squadra che vince entrambe le gare ecco che si riequilibrano un pò le carte in tavola. Fondamentalmente l’unico momento preoccupante di questa competizione è stata la trasferta siberiana in casa del Surgut dove la Lube sotto 2-0 è riuscita con grande carattere ad imporsi al tie break. Il dispendio di energie psico-fisiche e la notevole mole di chilometri macinati nell’arco di tutta la competizione, hanno messo di certo i bastoni tra le ruote per un percorso più tranquillo in campionato. A questo punto è arrivata la finalissima, gara che tutti si aspettavano: ovvero Lube-Izmir. La compagine turca dell’Izmir è senza dubbio la squadra più forte della competizione insieme alla Lube. Non sarà facile vincere la Coppa anche perchè la gara di ritorno si giocherà nell’infuocato palasport di Smirne ma la Lube ha tutte le carte in regola per portare in bacheca l’unica Coppa che non è stata mai vinta. E’ bene comunque precisare che si tratta della minore delle competizioni europee, dopo la Champions e la Cev ma vincere è sempre bello e difficile. Dunque per quanto riguarda il capitolo Challenge, tutto si deciderà la prossima settimana (andata il 9 marzo e ritorno il 12 o 13 marzo) e la Macerata della pallavolo è vogliosa di allargare la bacheca del Fontescodella per fare spazio ad un’altra coppa. Archiviata per il momento la parentesi Challenge Cup, concentriamoci sul campionato che domani sera al Fontescodella vede l’arrivo di Casa Modena. La Lube per mantenere inalterato il divario da Cuneo (2′ in classifica a +6 ora) deve vincere con il massimo scarto contro una compagine di alto livello. Modena infatti si schiererà con la diagonale Esko-Dennis, le bande Berezehko e Kooy (ma possono giocare anche Creus e Diaz) con al centro Kooistra e Piscopo. Libero, Loris Manià. La formazione gialloblù vuole a tutti i costi difendere il sesto posto in classifica messo in discussione dall’attacco di Monza. Capitolo a parte merita l’allenatore della formazione emiliana. Daniele Bagnoli ha infatti sostituito in corso d’opera il professore Silvano Prandi sulla panchina modenese ma con un contratto decisamente inusuale: ovvero di soli tre mesi. Perchè? La risposta più plausibile a questa domanda è perchè lo stesso Bagnoli a fine anno vorrebbe allenare una squadra di altissimo livello come la Lube, che come tutti sanno perderà Mauro Berruto che non può avere la deroga per allenare il club e la nazionale italiana. Sulla sponda biancorossa per il momento nicchiano, ma la soluzione appare la più probabile per il futuro della Lube. Ritornando sulle condizioni dei biancorossi, domani i ragazzi di coach Berruto si schiereranno con la diagonale solita composta da Vermiglio-Omrcen, le bande Savani e Martino con Podrascanin e Stankovic come centrali. Libero, ovviamente Alessandro Paparoni. Per arrivare alla sfida contro Cuneo con il minor divario possibile in classifica la Lube non può permettersi passi falsi: deve assolutamente battere Modena con il massimo scarto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X