Sull’infuocato campo di Castellana Grotte la Lube Banca Marche rimedia la quinta sconfitta stagionale al tie break (su otto disputati), con il punto conquistato che allontana i biancorossi dal secondo posto di Cuneo (ora a +4) ma a sua volta basta invece per allungare il vantaggio sulla quarta in graduatoria, Treviso, sconfitta a Monza ed ora lontana dai biancorossi cinque lunghezze. Per la squadra di Mauro Berruto, cui non è bastato un super Omrcen (29 punti col 56% in attacco su 39 palloni, 4 muri e 3 ace) l’occasione di riscattarsi subito in campionato arriverà già domenica prossima, quando scenderà in campo al Palasport Fontescodella (ore 18.00) per affrontare l’Andreoli Latina.
La cronaca
1° SET – Martino ancora a mezzo servizio ed utilizzabile per i soli fondamentali di seconda linea, biancorossi dunque in campo con Vermiglio-Omrcen, Podrascanin-Stankovic, Conte-Savani, Paparoni libero. I padroni di casa si schierano invece con Falaschi-Milushev, Rak-Cozzi, Dvoranen-Rodriguez, Cicola libero. Si cammina punto a punto fino al 16-17, poi il nuovo break dei pugliesi che arriva con un errore in attacco di Facu Conte (16-18). Berruto ferma subito il gioco con un time out, ma al rientro in campo arriva il terzo ace di Rak (solo 45% di positività in ricezione per i maceratesi) che rilancia Castellana a +3. Entra Lampariello (al posto di Savani) per rafforzare la ricezione, c’è comunque il muro di Rodriguez su Omrcen che lancia i pugliesi sul 20-16. Esce Omrcen per Van Walle, e nell’azione successiva arriva il primo tempo out di Podrascanin che consegna definitivamente il set agli avversari. Castellana Grotte vince 25-20.
2° SET – Sul 14-8 per i biancorossi Gulinelli prova ad invertire la rotta inserendo Paolo Torre al palleggio, ma la Lube Banca Marche è ormai imprendibile: la squadra di Berruto conduce 16-11 al secondo time out tecnico, 18-12 dopo il muro di Podrascanin su Dvoranen, che lascia poi il posto a Gallotta. I biancorossi chiudono sul 25-20 con Podrascanin.
3° SET – Lube avanti 8-2 al time out tecnico con un errore in attacco dello spagnolo, sul 9-2 il tecnico di casa cambia la diagonale inserendo Falaschi e Guerra per Torre e Milushev, ma la musica non cambia. La Lube vola sul 13-7 con l’errore al servizio di Rodriguez, 20-12 dopo il gran diagonale di Facu Conte che chiude un lungo scambio. L’argentino firma anche l’ace del 21-19 che chiude virtualmente il set, nel cui finale si vede anche Martino in campo, per un giro in seconda linea. Finisce 25-18, dopo un errore al servizio di Milushev.
4° SET – Si cammina punto a punto fino al 20-21, con Igor Omrcen trascinatore dei biancorossi e Rodriguez dei pugliesi. Poi il break di Castellana, con un contrattacco di Milushev che scrive il 22-20 per i padroni di casa, costringendo Berruto al time out. La parità arriva a quota 23 con un ace di Omrcen (time out per Gulinelli), si va dunque ai vantaggi dove risulta decisivo un muro di Rodriguez su Omrcen, per il 26-24 dei pugliesi che vale il tie break.
5° SET – Il muro di Milushev su Savani vale il primo break per i padroni casa, avanti 3-1. Si mette ancor più in salita il cammino dei biancorossi dopo il muro di Dvoranen su Omrcen che vale il 5-2 per Castellana, 6-2 dopo un attacco out del croato. L’errore in attacco di Rak riporta la Lube a -2 (4-6), ma i pugliesi conducono 8-4 al time out tecnico dopo un mani out vincente di Dvoranen. La squadra di Berruto si rifà viva con un muro di Omrcen (6-8), ma la partita si chiude virtualmente quando Dvoranen segna il punto del 10-6 con un ace favorito dal nastro, e l’ex di turno Stefano Patriarca chiude la strada a Conte con il muro dell’11-6. Finisce 15-9, dopo un errore al servizio del neo entrato Lampariello.
Il tabellino:
CASTELLANA GROTTE: Milushev 21, Rak 11, Pagano n.e., Cozzi 11, Guglielmi (L2), Guerra 1, Patriarca 1, Falaschi 3, Torre, Dvoranen 9, Rodriguez 18, Gallotta 1, Cicola (L1). All. Gulinelli.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello 1, Savani 11, Paparoni (L1), Vermiglio 1, Marchiani n.e., Conte 14, Stankovic 7, Vadeleux, Van Walle, Cacchiarelli (L2), Omrcen 29, Podrascanin 10. All. Berruto.
ARBITRI: Balboni (TO) – Cerquoni (PV).
PARZIALI: 25-20 (27’), 20-25 (26’), 18-25 (25’), 26-24 (32’), 15-9 (14’).
NOTE: Spettatori 1200, incasso Euro 10000. Castellana bs 16, ace 4, muri 16, errori 9, ricezione 49% (27% prf), attacco 50%. Lube bs 21, ace 6, muri 9, errori 8, ricezione 48% (28% prf), attacco 50%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati