Ussita e la vergogna
del canile lager
Nuovo blitz di Striscia

Trovati diversi cuccioli morti

- caricamento letture

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_22-300x225

 

di Roberto Scorcella

Viviamo in uno strano Paese. Viviamo in un Paese dove tutto può accadere senza che nessuno alzi un dito, salvo che poi la cosa finisca in televisione. Solo in quel momento, quando la visibilità mediatica aumenta esponenzialmente, si assiste alla mobilitazione di massa. E così, una trasmissione potenzialmente satirica come Striscia la Notizia diventa l’ultima ancora di salvezza per quelle povere bestie rinchiuse in una sorta di “canile-lager” a Ussita. La troupe di Striscia aveva ampiamente documentato nel marzo scorso le condizioni in cui si trovavano a vivere (se quella può chiamarsi vita) quelle povere bestie. Per quasi un anno, malgrado gli accorati appelli delle associazioni ambientaliste, i gruppi nati su Facebook, gli amorevoli tentativi anche di alcuni privati di alleviare le pene di questi animali, la situazione è rimasta sostanzialmente la stessa. Succede che nei giorni scorsi Striscia torna ancora (su sollecitazione di chi ha continuato sempre ad interessarsi di questa storia) a Casali di Ussita e le telecamere riprendono una situazione non solo uguale a quella del marzo 2010 ma addirittura peggiore.

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_21-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_09-300x225

Il secondo blitz di Striscia finalmente ottiene il risultato di smuovere qualcosa. Ieri mattina a Casali di Ussita sono arrivati carabinieri, vigili urbani, veterinari dell’Asur zona territoriale 10 e volontari della Lega nazionale per la difesa del cane di Camerino per far rispettare l’ordinanza (sembra pronta da tempo) del sindaco di Ussita Sergio Morosi per portare via alcuni cani ritenuti in soprannumero rispetto al numero di pecore esistenti.

Il racconto di una volontaria della Lega per la difesa del cane presente al blitz è un pugno nello stomaco: “Si doveva accertare se ci fossero le condizioni di maltrattamento degli animali, i carabinieri di Ussita invece dovevano garantire la consegna dei cani alla nostra associazione. Dovevamo prendere 15 cani comprese tutte le femmine non ancora sterilizzate e i cuccioli (18 più 6 ultimi nati). I 18 cuccioli sono tutti morti, tranne uno che ora è dal veterinario in stato comatoso e ormai agonizzante. Siamo tornati a casa con 6 femmine di cui una già sterilizzata e i 6 cuccioli ultimi nati che non hanno fatto in tempo a morire di fame C’è ancora una femmina libera per il paese incinta e questo da solo vanifica tutto dal momento che partorirà chissà dove e saremo nuovamente da capo.

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_18-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_14-300x225

L’ordinanza del sindaco è stata dunque eseguita, circa i cani da prendere, solo parzialmente, assecondando la pretesa e la decisione del titolare dell’allevamento che afferma che le pecore sono aumentate e quindi gli devono essere tolti meno cani, visto che gli sono stati assegnati 5 cani ogni 50 pecore. Il titolare dell’allevamento continuava a dire che i suoi animali stanno bene, che trovava strano che gli animali fossero morti perchè ieri correvano e che tutti avevano potuto vedere che c’era da mangiare: probabilmente, sue parole, avevano fatto indigestione”. I volontari lanciano un appello per l’adozione di queste povere bestie, mentre nei prossimi giorni Striscia la Notizia manderà in onda il nuovo servizio sul canile di Ussita. Sperando che non si debba assistere a una terza puntata di questa vergognosa storia.

***

IL SERVIZIO DELLO SCORSO 18 MARZO CON IL VIDEO DI STRISCIA:

https://www.cronachemaceratesi.it/?p=18167

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_20-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_19-300x225

 

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_17-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_16-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_15-300x225

 

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_13-300x225

 

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_11-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_10-300x225

 

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_08-300x225

 

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_05-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_04-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_03-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_02-300x225

SEQUESTRO_MAREMMANI_USSITA_01-300x225



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X