Non arrivano solo notizie di lutti e di morte dall’Afghanistan. Sono giorni tremendi, settimane in cui quasi quotidianamente arrivano notizie di attacchi ai soldati italiani che si trovano in prima linea. E fra i nostri ragazzi c’è anche chi fra le dune e le trincee festeggia, o perlomeno prova a festeggiare, il suo compleanno con la consapevolezza che in Italia c’è sempre chi si ricorda di questa ricorrenza.“Tanti cari auguri Stefano, la città intera oggi festeggia con te il tuo compleanno”. Per i suoi 27 anni Stefano Savi, giovane settempedano impegnato in missione in Afghanistan con gli alpini del 7° Reggimento Belluno, ha ricevuto un messaggio speciale su Facebook dal sindaco di San Severino Cesare Martini che, a nome dell’Amministrazione e di tanti altri concittadini, si è voluto complimentare con Stefano da oltre sette mesi impegnato nell’azione umanitaria a sostegno della popolazione afghana. Savi non è certo nuovo a questo genere di imprese. Per lui, infatti, quella in corso è la terza missione. Da quando si è arruolato, sei anni fa, è stato in Afghanistan un’altra volta e poi anche in Kosovo. “La tua missione di pace fa onore a te e a tutti noi. Vorremmo, infatti, che non ci sia più alcuna guerra, in nessuna parte del mondo. Questo doveva essere lo spirito del servizio dei nostri militari in Afghanistan ma, purtroppo, così non è sempre stato. Oggi l’Italia intera saluta con le lacrime agli occhi un suo figlio, Luca Sanna, che ha dato la propria vita per la Patria. Caro Stefano – conclude il sindaco nel suo messaggio – torna presto e tanti auguri ancora”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dobbiamo essere fieri di certe persone!!!!!! AUGURI…..BUON COMPLEANNO STEFANO!!!!!
Orgogliosi per cosa? Ricordo che i militari che vanno a queste missioni sono pagati e manco poco poi chi glie lo fa fare di andarci? Con questo non voglio dire che se muore non me ne frega niente (o peggio ancora sono contento) , a me dispiacerebbe.
solo gli idioti possono pensare e addirittura scrivere certe cose, quando pure i bimbi di 6 anni sanno mostrare rispetto di fronte a certe cose. Buon compleanno Stefano e non vergognarti di lavorare per un Paese che non ti rispetta, sarai sempre superiore
Beh la madre degli idioti è sempre incinta, già su facebook c’è un tizio che dimostrando molta “coerenza” e “intelligenza” (ironico sono!) manda “molto educatamente” il nostro militare…a svolgere funzioni corporali, però nella foto ha il “CHE” con in braccio il fucile! Per questo idiota il CHE sparava a salve!
Qui ve ne è un altro (meno ipocrita perchè non mette volto e nome……) che non si dispiace se muoiono ragazzi di venti anni! Possiamo essere d’accordo o meno sulla missione, su come viene svolta ecc. ma essere contenti per la morte di un ragazzo significa essere deficenti!
Non faccio auguri a chi non conosco, ma in questo caso Auguri Stefano per tutto!!!
Vi invito a leggere meglio…io non ho detto che non mi dispiace se muore Stefano. Ma leggete????
bisogna solo avere un grande rispetto per questi ragazzi e dire a loro un immenso GRAZIEEEE!!!…..BUON COMPLEANNO STEFANO!!!
lubeebastacbrdaniele Hai ragione scusa!! Ero inviperito per un vai a cagare scritto da un idiota…scusa di nuovo!
ciao auguri!
auguri al ragazzo di cuore,ma che se li faccia mandare anche dal “nostro beneamato” premier berlusconi che (speciale di oggi dell’espresso)il giorno del funerale di un paracadutista della Folgore non era presente (come in altre occasioni del resto)perche’ stanco morto dai vari bunga bunga della notte prima.
questo per dire quanto e’ assurda questa “missione” che gia’ ci e’ costata 36 vittime e svariati miliardi di euro caro signor Martello e co.
suddetti soldati dovrebbero stare a Scampia,cep o zen di palermo,a debellare le mafie piu’ potenti del mondo …ovvero le nostre.
personalmente rimpiango la “missione” in Somalia,dove siamo andati spudoratamente ad asfaltare le loro autoatrade e altro con rifiuti chimici pericolosissimi.
ho conosciuto gente che ci e’ stata,sia in somalia che in afganistan e chissa’ perche’ gli e’ passata la voglia di farne altre di missioni.
sono cresciuto tra anziani reduci di mille esperienze di guerra(la seconda mondiale ovviamente)e la mia famiglia ha lasciato 5 caduti tra tutti i fronti e non so perche’ li rispettavo fortemente,forse perche’ erano costretti,a differenza dei nostri falsi rambo di oggi.
se e’ questione di denaro allora li invito a farsi un mazzo cosi come il sottoscritto e altri milioni e milioni di puri fessi come me per 1000 euro al mese.
saluti
Scuse accettate Tommaso! 🙂
Qualcuno sa spiegarmi cosa ci stiamo a fare in Afhanistan?
@cerasi
ci stiamo secondo me per il vecchio caro adagio che “fin che’ c’e’ guerra c’e’ speranza”
ci stiamo per metter su anche li il nostro caro modello di democrazia difendendo un presidente fantoccio di nome Karzai che per la cronaca e’ uno dei piu’ grossi narcotrafficanti mondiali(e lo sanno anche i bambini oggigiorno)
ci stiamo per sviluppare nuovi modelli di guerra con nuove “fantastiche” invenzioni di morte come le bombe a grappolo,un nuovo tipo di napalm,proiettili all’uranio ect ect.
ci stiamo forse e anche per distogliere l’opinione pubblica sui temi interni,facendo finta che ci interessa tanto la loro liberta’ o quella delle loro donne(dimenticando che prima dell’invasione sovietica poi americana l’afganistan era una vera perla d’asia sia economicamente che culturalmente)
ci stiamo perche’ la nostra economia di guerra e’ bella fiorente(secondi al mondo per produzione di mine antiuomo e tra i primi cinque per armi da fuoco)al cospetto di un esercito ridicolo che fa fare gli alpini a dei poveri ragazzi delle provincie di caserta o lecce per esempio.
auguri senz’altro, ma basta retorica. Quale missione di pace?
ti auguro tanta gioia x oggi,ma anke tanta attenzione ke da kuelle parti non è mai troppa!!Buon kompleanno Stefano!!