La Civitanovese fa tris
Lazzarini stende il Luco Canistro

SERIE D - La truppa di Morganti a tre punti dai play off. Al Polisportivo finisce 2-1 per i rossoblù

- caricamento letture

rete-di-coppola

di Emanuele Trementozzi

La Civitanovese non si ferma e anche nel turno infrasettimanale fa il pieno battendo in casa 2-1 il Luco Canistro con una doppietta di Lazzarini, giunto alla quarta rete nelle ultime tre partite. Avversario ostico gli abruzzesi, imbattuti in trasferta dal 31 ottobre e quindi forti fuori dalle mura amiche. All’ultimo, nei rossoblù, mancano Paniccià e Orlando influenzati, mentre sono costretti in panchina Koutouan e Gandelli per risentimenti agli adduttori dopo la gara di Venafro. La prima parte di gara è noiosa, con gli unici tiri di Marotta da una parte e Mariani dall’altra abbondantemente alti. Si combatte a centrocampo e si tira poco in porta, fino al lampo rossoblù. Al 26esimo da azione d’angolo riceve il pallone Natalini al limite e tenta il tiro, conclusione sporca e innocua ma è lesto Lazzarini a centro area a riprendere il pallone e infilare Perez per il vantaggio civitanovese.

rete-lazzarini

Tre minuti più tardi la follia di Poziello che lascia gli abruzzesi in dieci. Gomitata in pieno volto a Genoese e rosso diretto. La Civitanovese forza i tempi cercando di approfittare della superiorità numerica e va al tiro con Noschese e Serrapica; il primo si fa bloccare il tiro dall’estremo difensore avversario e il secondo manda alto. L’unica occasione degna di nota per gli ospiti è nella girata di testa di Sorrentino su cross dalla destra di Di Stefano, ma il tiro è debole e Nunziata blocca con facilità. E al 46esimo la grande occasione rossoblù per raddoppiare. Marotta rinvia e trova sbilanciata la difesa ospite; Noschese si invola dal centro del campo verso la porta bruciando in velocità Pomponi e si presenta tutto solo davanti il portiere, ma si fa respingere la conclusione. Si va alla ripresa e si mette subito bene per i ragazzi di mister Morganti. Noschese dalla bandierina appoggia per Mandorino che mette in area, Lazzarini prima cicca il pallone poi lo recupera e trafigge Perez per la doppietta personale. Sembra tutto in discesa, con il doppio vantaggio e la superiorità negli uomini; ma al 6’ accade l’incredibile. Da angolo riceve Coppola da fuori area che fulmina Nunziata con un rasoterra all’angolino. Mentre l’assistente convalida, il direttore di gara segnala un fuorigioco per posizione irregolare e influente di Sorrentino.

cartellino-rosso-masini

Pare finita così e lo stesso Coppola viene ammonito. Ma le proteste degli abruzzesi continuano e si rivolgono al guardalinee, l’arbitro si consulta e convalida dopo due minuti trascorsi a spiegarsi. Dunque caos decisionale e rete valida. Da qui inizia lo show arbitrale e la Civitanovese inizia ad arretrare pericolosamente. Al 15esimo una spinta a metà campo di Albanesi è punita con il giallo, doppio cartellino per l’esterno rossoblù e rosso. Decisione apparsa esagerata ma fatto sta che si torna in parità numerica. E in sette minuti il neo entrato Masini combina l’impossibile. Affronta a gioco fermo Rachini con il gomito alto e rosso diretto anche per lui. Si gioca 10 contro 9 e si esasperano gli animi. E’ un susseguirsi di micce accese, accenni di rissa e tanto nervosismo. Al 41esimo Lazzarini potrebbe fare tris.

cartellino-rosso-albanesi

Natalini da terra lo serve sul filo del fuorigioco, ma davanti al portiere l’attaccante ex Atessa colpisce in pieno la traversa. Gli ospiti pensano più a colpire gli avversari che al gol del pareggio e ci prova solo Antonelli da calcio d’angolo ma tira alto in girata. E al 48esimo l’ennesimo errore arbitrale. Noschese entra in area e da terra viene affrontato irregolarmente, massima punizione che appare sacrosanta ma il trapanese Piazza fa continuare. Arriva quindi poco dopo il triplice fischio che proietta la Civitanovese a tre punti dalla zona play off e rilancia il morale di un ambiente rossoblù ora molto alto.

il tabellino:

Civitanovese: Nunziata ( 6 ), Albanesi ( 5,5 ), Genoese ( 6 ) (75′ Gandelli sv.), Rachini ( 6,5 ), Marotta ( 6,5 ), Tidei ( 5,5 ) (89′ Koutouan sv.), Natalini ( 6,5 ), Serrapica ( 5,5 ), Lazzarini ( 7 ), Mandorino ( 6,5 ), Noschese ( 6 ) (94′ Kulli); All. Morganti Gabriele ( voto 6,5 ).

Luco Canistro: Perez ( 6 ), Di Stefano ( 5,5 ), Mariani ( 6 ) (46′ Piscitelli 6), Pomponi ( 6 ) (66′ Masini 4), Antonelli ( 5,5 ), Marangon ( 5,5 ), Ciaprini ( 5 ) , Coppola ( 6,5 ), Sorrentino ( 5 ), Berardi ( 5,5 ), Poziello ( 3); All. Sorrentino Roberto ( voto 5,5 ).

Foto di R. Vives

secondo-goldi-lazzarini

Arbitro: Piazza Alberto di Trapani ( voto 4,5 ).

Assistenti: Del Tufo Vittorio di Siena, Bandettini Dario di Pistoia.

Marcatori: 23’ p.t. Lazzarini, 3’ s.t. Lazzarini, 6’ s.t. Coppola.

Note: ammoniti Albanesi ( gioco falloso 17’p.t. ), Serrapica ( comportamento non regolamentare 39’ p.t. ), Albanesi ( gioco falloso 15’ s.t. ), Rachini ( gioco falloso 21’ s.t. ), Nunziata ( perdita di tempo 27’ s.t. ), Coppola ( proteste 6’ s.t. ), Berardi ( gioco falloso 32’ s.t. ). Espulsi: Poziello ( gioco violento 26’ p.t. ), Albanesi ( doppia ammonizione 15’ s.t. ), Masini ( gioco violento 32’ s.t. ). Calci d’angolo ( 2 – 4 ); Minuti di recupero ( 2 – 4 ).

civitanove-2-luco-canistro-1-300x178 botte-fine-partita



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X