E’ stato firmato questa mattina, a Palazzo comunale Bongiovanni, un accordo tra il Comune di Camerino e la Scuola di Scienze Ambientali dell’Università di Camerino. A rappresentare amministrazione comunale ed ateneo rispettivamente l’assessore all’ambiente e alle attività produttive Sante Elisei e il prof Carlo Renieri.
L’assessore Elisei e iI prof Renieri hanno sottolineato la necessità di ‘accorciare le distanze” tra gli enti e soprattutto di ‘trasferire’ nel nostro territorio tante delle conquiste e delle ricerche raggiunte in questi anni dall’ateneo che, per quanto riguarda la Scuola di Scienze Ambientali, raccoglie sei gruppi culturali: geologia ambientale, chimica ambientale, botanica ed ecologia vegetale, biologia ed ecologia animale, agricoltura, economia agraria e socio-economia.
“Le attività dell’ateneo di ricerca e trasferimento tecnologico nel settore dell’ambiente e gestione del territorio con esperienza maturata in campo nazionale ed intervazionale in progetti di gestione ambientale – dice l’assessore Elisei – possono avere una ricaduta direttamente sul territorio, possono aiutare a fare ‘rete’, per questo motivo abbiamo inteso sottoscrivere tale accordo per un impegno a cooperare in tali problematiche, agricoltura in primis”.
“Con enorme piacere firmiamo l’accordo – sottolinea il prof Renieri – immaginiamo Camerino come polo di attrazione su problematiche ambientali ed in questo senso anche l’istituzione comunale può assumere un ruolo di primo piano”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati