Nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati intensificati ulteriormente durante il periodo delle festività natalizie dalla Compagnia Carabinieri di Tolentino, proprio la sera di Santo Stefano i militari della Stazione di Urbisaglia hanno denunciato un operaio 23enne del luogo, sorpreso con 8 grammi circa di eroina.
Il giovane, alla guida della propria autovettura, alla vista dei Carabinieri che stavano per fermarlo, ha cercato di eludere il controllo imboccando una strada secondaria inoltrandosi in una zona di campagna dove ha tentato di disfarsi dell’involucro contenente oltre 6 grammi di eroina ma l’inseguimento ed il tempestivo intervento dei militari non gli hanno consentito di occultare la droga.
Nella successiva perquisizione eseguita nella sua abitazione sono stati trovati altri due grammi della medesima sostanza e l’armamentario per confezionare e consumare l’eroina.
Il giovane è stato denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Macerata per rispondere di detenzione illegale di sostanza stupefacente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grammi piu grammi fanno chili che non riusciamo mai a trovare tutti insieme.
E’ come conoscere tutti i clienti del cityper senza sapere dove il cityper si trovi.
Molto strano.
Oppure i fornitori vengono da Marte sono alieni.
sì infatti questi “mini-arresti” o denunce servono a ben poco! o meglio, è giusto punire chi commette un reato, anche “solo” per 8 grammi ma la rete che sta dietro a questi piccoli pusher è talmente vasta che per sostituire chi si è fatto “sgamare” ci vogliono 2 minuti e il giro ricomincia!
Lo Stato ha legalizzato alcool e tabacchi e ci ha messo una bella tassa sopra -per lucrarci- pur sapendo che sia gli alcoolici che le sigarette, alla lunga, comporteranno un costo per il Servizio Sanitario Nazionale.
Ciò è stato possibile perchè, bene o male, tabacco e sigarette sono socialmente accettate (oggi soprattutto l’alcool, il fumo un pò meno)
Perchè non rendere disponibile anche la droga?
Così facendo inanzitutto si priverebbe la malavita di un enorme fonte di introito (e se poi legalizzassimo pure la prostituzione il colpo inferto alla delinquenza sarebbe doppio) e lo Stato potrebbe calmierare i prezzi e allo stesso tempo lucrarci sopra.
Vuoi fartio uno spinello?
Vai in farmacia, lo acquisti e te lo fumi.
Unico divieto dovrebbe essere quello di guidare (così come per l’alcool)e aggiungerei anche un “aggravante” (visto che se fumi o ti buchi sai quali sono le conseguenze): se fai casino, se diventi violento, se dai fastidio al prossimo e ti arrestano vieni costretto a fare almeno un 400-500 ore di servizio socialmente utile (pulire le fogne, cambiare il pannolino agli anziani, coltivare la terra, ecc.).
Tale aggravante/servizio sociale la estenderei anche a coloro che guidano e fanno danni sotto l’influsso dell’alcool.