di Matteo Zallocco
La Maceratese chiude il 2010 e il girone d’andata con un deludente 0 a 0 in casa contro una Cingolana fortemente indebolita dal mercato di dicembre. Un buon pareggio per gli ospiti che si ritrovano con due punti in meno della Maceratese ma devono recuperare una partita. La squadra di Mazzaferro è ben messa in campo e concede pochissimi spazi ai padroni di casa, incapaci di giocare palla a terra e far girare bene la palla. La formazione di Pierantoni si è affidata ai lanci lunghi risultando troppo prevedibile e in questo modo per gli attaccanti Bonsignore e Cacciatori era davvero dura riuscire a combinare qualcosa. Due nitide palle gol la Maceratese le ha create (conclusione di Romagnoli respinta sulla linea nel primo tempo e colpo di testa da due passi dell’ex di turno Bonsignore finito alto nei minuti di recupero) ma il portiere ospite Giulietti, tornato a Cingoli in settimana dopo aver iniziato il campionato a Tolentino, non è stato mai impegnato. Cingolana priva del difensore centrale Tombesi (squalificato) mentre Pierantoni ha dovuto fare a meno dei difensori Del Moro, Borgiani e Nwanze, ancora infortunati. La retroguardia, tuttavia, è il reparto che dà maggiori garanzie con Leopardi e Grcic terzini, Romagnoli e Benfatto al centro. Il baby portiere Martinelli, seppur praticamente mai impegnato, si è sempre dimostrato sicuro nelle uscite.
La cronaca. All’8′ una punizione di Simoncelli è facile preda di Martinelli. Due minuti dopo si fa viva la Maceratese con una conclusione da fuori di Cacciatori, palla di poco alta sopra l’incrocio dei pali. Al 28′ l’occasione più ghiotta dell’intera partita: sugli sviluppi di un corner battuto da Belkaid la palla arriva a Romagnoli che calcia di destro sul secondo palo ma un difensore respinge sulla linea di porta. Al 41′ punizione di Cacciatori dai 30 metri, Giulietti blocca in due tempi.
La ripresa non offre niente, la Maceratese tiene in pugno il pallino del gioco ma quando è il momento di avviare la manovra offensiva non sa cosa fare. I cross di Iuvalè dalla destra sono sempre imprecisi, l’unica occasione arriva al 46′ con Belkaid che per una volta non cincischia con la palla tra i piedi, va sul fondo e lascia partire un bel cross dalla sinistra su cui Bonsignore stacca di testa da posizione ravvicinata, ma la palla termina alta.
Finisce 0-0 e di sicuro, chi in questi giorni ha spalato la neve dal manto dell’Helvia Recina, ha sudato di più dei giocatori biancorossi.
A fine partita mister Gilberto Pierantoni ammette che la sua squadra è stata troppo frettolosa: “Dovevamo giocare più palla a terra per cercare di aggirarli. Non abbiamo subito un tiro in porta in 90 minuti ma quel conta sono i tre punti e purtroppo non sono arrivati”. L’organico è apposto così o potrebbe arrivare qualcun altro? “Stiamo valutando il portiere Pandolfi che si sta allenando con noi ma è reduce da un infortunio. Per il resto credo che siamo apposto, la società ha fatto degli sforzi e ci siamo rinforzati”.
Contento per il risultato ma insoddisfatto delle decisioni della società l’allenatore della Cingolana Andrea Mazzaferro: “La realtà – dice – è che ormai pochissime società sono messe bene e la Maceratese è una di queste. Non abbiamo più un faro di centrocampo avendo perso il regista Lorenzo Gigli, passato proprio alla Maceratese e in settimana si è svincolato anche Carca, il nostro terminale offensivo. La società mi ha promesso dei sostituti ma per ora non sono arrivati. Per come siamo messi oggi abbiamo fatto una buona partita, anche se potevamo fare di più in fase offensiva in difesa siamo stati quasi perfetti e abbiamo conquistato un buon pareggio contro una squadra che aveva raccolto sette punti nelle ultime tre partite”.
Il dirigente della Maceratese Splendiani è abbastanza critico con la sua squadra: “Siamo stati troppo prevedibili, il gioco passa sempre da Belkaid, alcune volte bisognerebbe trovare altre soluzioni. Chiudiamo con due punti in più della passata stagione ma ora bisognerà fare meglio nel girone di ritorno. Come ha detto il presidente il mercato è chiuso ma resteremo vigili visto che ci sono tanti giocatori svincolati e altri si svincoleranno a gennaio dalle squadre professionistiche”.
0-0
FULGOR MACERATESE – Martinelli 6, Leopardi 6, Grcic 6.5, Trillini 5.5 (29′ st Testa n.g.), Romagnoli 6, Benfatto 6, Iuvalè 5, L.Gigli 6, Cacciatori 6, Bonsignore 5.5, Belkaid 5.5. A disp.: Pizzichini, Bruno, Borioni, Sgalla, Cacopardo, Romanski. All. Pierantoni.
CINGOLANA: Giulietti n.g., Gianfelici 6, Cacciamani 6, Schiavoni 6, Federici 6, Fraternali 6.5, A. Gigli 6.5, Tomassoni 5.5, Giuliani 5.5, Simoncelli 5.5, M. Marchegiani 5.5 (29′ st Lippi n.g.). A disp.: Emiliani, Mancini, Crescimbeni, Massei, Clementi, A.Marchegiani. All. Mazzaferro.
Arbitro: Bruni di Jesi.
Note: spettatori 500 circa di cui una trentina nel settore ospiti; corner 5 a 0 per la Maceratese; ammmoniti Benfatto, Belkaid e Romagnoli per la Maceratese, Schiavoni, A.Gigli e Cacciamani per la Cingolana.
(foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Xchè ancora gioca la MACERATESE!!!
“De minimis non curat praetor”Oggi ,certo , siamo un po’ delusi.Non entro nelle questioni tecniche anche se si potrebbe ben affermare che il reparto difensivo nel suo complesso sembra al momento fornire le maggiori garanzie , sebbene potrebbe essere meglio utilizzato in un altro ruolo l’attuale difensore , neo acquisto.Quello che appare , invece, piu’ urgente è la questione degli allenamenti settimanali .La squadra svolge le sedute in diversi campi del capoluogo ed addirittura fuori Comune.Credo che sia l’unico caso tra le oltre 8000 societa’ calcistiche d’Italia che non sa qual’è la sua “casa”.Questo comporta ovviamente degli evidenti “gap” penalizzanti che non necessitano di ulteriori spiegazioni.Non so da chi dipenda , ma se viene imposto che la Fulgor debba giocare all’H.R. e non al Campo dei Pini (palcoscenico quanto mai utile in queste categorie per ovvi motivi ), non comprendo perche’la squadra non debba disporre per almeno una seduta dell’impianto dell’H.R.Concludo augurando a tutto il “team” biancorosso i migliori sinceri auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo.