Il maceratese Remo Grassetti
protagonista del grande karate a Fermo

- caricamento letture
Remo-e-Nino.jpeg

Remo Grassetti in compagnia di Nino Benvenuti

Il grande Karate – quello dei ‘padri fondatori’ – fa tappa il 7 e l’8 dicembre a Porto San Giorgio e Fermo. Commissari tecnici, azzurri, campioni internazionali della ‘nobile arte’, presidenti di Federazione, grandi nomi della Medicina dello Sport e Nino Benvenuti, medaglia d’oro a Roma ’60 e già campione mondiale dei Medi, faranno corona intorno al marchigiano Remo Grassetti per i suoi trentanni di karate (“Un uomo, il suo sogno”).
Si inizia martedì 7.12 a Porto San Giorgio, Sala Castellani (ore 16.30) con un seminario dal tema “Il Karate oltre la tecnica” con Ferdinando Balzarro e Remo Grassetti per poi passare il giorno dopo a Fermo, al Salone dei Ritratti (ore 16.30), per dare avvio alla cerimonia. Testimonianze, ricordi: la carriera di un grande karateka marchigiano, già vicecampione europeo e commissario di una nazionale che si vestì dell’iride. Saranno della ‘partita’, tra gli altri, i maestri Ferdinando Balzarro, Danilo Valotti, Casimiro Rota, Antonio Auricchio, Bruno Gilardi, attuale presidente Fiam (la federazione di Karate che ha ottenuto i maggiori riconoscimenti internazionali), l’anconetano gen. Augusto Staccioli già comandante della Scuola di Lingue estere dell’Esercito, il portopotentino Vincenzo Taffo, già presidente di Federazione: una fama nel domare i roghi dei pozzi petroliferi in tutto il mondo. Con loro uno dei più importanti clinici italiani: il sarnanese prof. Auro Caraffa, primario di ortopedia all’ospedale universitario di Perugia. Caraffa ha seguito per anni la carriera sportiva del concittadino Grassetti, dirigendo lo staff medico degli azzurri.
Nel ‘cuore’ della manifestazione, due importanti eventi: il maestro internazionale di arti marziali Ron Kluger presenta per la prima volta in Italia la sua celebre scuola di Karate: International Budo Academy (IBA). Kluger è già stato ospite di Fermo in occasione, nel 2008, del 5. anno di fondazione dell’Accademia Italiana di difesa personale presieduta da Grassetti ed esclusivista del metodo dello stesso maestro israeliano adottato dalle Forze Armate del suo Paese. Infine il grande maestro Ferdinando Balzarro, presenta il suo ultimo libro: “Il bene…il male”.
La cerimonia sarà condotta da Mariateresa Ferrosi, interviste a cura dei giornalisti Lucio Biagioni e Maurizio Verdenelli.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X