di Andrea Busiello
La notizia ha del clamoroso. Mauro Berruto è stato contattato dalla Federazione dell’Italvolley per essere il prossimo allenatore della nazionale azzurra. Stando ai ben informati, il presidente Fipav Carlo Magri avrebbe scelto Lorenzetti come ct della nazionale (scontato l’addio ad Anastasi) ma lo stesso coach di Piacenza ha rifiutato ed ora il capo supremo del volley italiano ha virato dritto su Mauro Berruto, al quale questa sarebbe la “classica occasione di una vita”. Che genere di problemi può creare con la Lube questa news? All’apparenza nessuno, anzi come lo stesso ct allena contemporaneamente Macerata e la nazionale della Finlandia potrebbe fare la stessa cosa con la Lube e l’Italia. Sull’argomento in società si dichiarano tranquilli: “Berruto ha un contratto con la Lube fino alla fine della stagione – afferma il vice presidente Albino Massaccesi – Sono convinto che la Lube non verrà toccata in questo argomento anche se capisco, che se la notizia fosse confermata, sarebbe una grande chance per il coach”.
Insomma, situazione ingarbugliata dalla quale nei prossimi giorni ci saranno comunque comunicazioni ufficiali a riguardo.
Nel frattempo abbiamo intervistato Mikko Esko, palleggiatore della Pallavolo Modena e della nazionale finlandese allenata da Berruto, che presenta la gara con la Lube di domenica prossima al Pala Panini.
Domenica c’è Modena-Macerata. Una gara assai ostica per voi…
“Si, Macerata è una delle tre squadre più forti di questo campionato insieme a Trento e Cuneo. Sarà una gara difficile per noi perchè la Lube ha una gran bella rosa; a loro mancherà Martino, ma Conte sta facendo benissimo. Mi aspetto una sfida aperta a qualsiasi tipo di risultato”.
Dall’altra parte della rete, in panchina, c’è Mauro Berruto: che rapporto avete visto che l’allena con la nazionale finlandese?
“Buono, molto buono direi. E’ stato lui che mi ha portato a Padova nella mia prima esperienza in Italia e dunque non posso che ringraziarlo ma domenica saremo avversari e farò di tutto per vincere la gara”.
Quali sono le bocche da fuoco della Lube che temete maggiormente?
“I soliti, Omrcen, Savani e Conte. La Lube ha giocatori di grande spessore, noi stiamo bene e veniamo da un successo che ci ha dato fiducia”.
Dove vuole arrivare la Pallavolo Modena in questa stagione?
“Bella domanda. Direi innanzitutto che Cuneo, Macerata e Trento hanno qualcosa in più delle altre, poi c’è un lotto di formazioni dove inserirei anche Modena che deve cercare di fare più punti possibili nelle prossime gare. Abbiamo anche la Cev che è una coppa importante e vogliamo arrivare fino in fondo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Lube e la Nazionale: i miei due grandi amori….allenati dallo stesso Coach?…per di più Mauro che stimo e ammiro molto?….Sarebbe un sogno!!!!!!
Se non sbaglio la Federvolley italiana non ammette il doppio incarico…
…me vene da piagne!!!