Agnonese corsara a Civitanova
Per i rossoblu è notte fonda

SERIE D - Ai molisani basta un gol di Bernardi che fallisce anche un rigore

- caricamento letture

il-rigore

di Emanuele Trementozzi

Non bastavano le polemiche relative ai rapporti tra patron Antonelli e i tifosi a surriscaldare l’ambiente civitanovese intorno alla squadra. Il pareggio di Miglianico aveva lasciato strascichi nei rapporti tra società e tifoseria e la gara di oggi non fa altro che incendiare ulteriormente il clima. I ragazzi di mister Paciotti escono sconfitti infatti tra le mura amiche contro un’ottima Olympia Agnonese che soprattutto nel primo tempo fa il bello e cattivo tempo, con Bernardi che fa girare la testa a Genoese e fascia sinistra a completa disposizione per l’attacco ospite. Passano quattro minuti e il primo tiro è di Mandorino ma termina alto. D’ora in avanti solo Agnonese in campo. Al nono minuto la formazione di mister Agovino usufruisce di una punizione dal limite ma Bernardi non trova l’angolo. Al sedicesimo la risposta di Palumbo è sterile con una girata innocua che termina fuori.

bernardi-albertoAGNONESE

Due minuti più tardi la grande opportunità ospite. Orlando manovra il pallone sulla trequarti spizzato da Bernardi e serve l’accorrente De Stefano che viene messo a terra da Marotta con una spinta in area. Rigore sacrosanto che Bernardi si fa respingere da Nunziata allungatosi sulla sua destra a deviare sul palo e quindi in angolo. Il grande spavento non scuote i rossoblu che soffrono ancora; con lo stesso Bernardi che serve sul filo del fuorigioco De Stefano che in diagonale sfiora il palo. Due minuti dopo la rete che era nell’aria. Calcio d’angolo che raccoglie di testa Scampamorte, pallone per Bernardi tutto solo in area di rigore che in spaccata volante anticipa l’uscita di Nunziata e mette in rete.

gol-di-bernardi-alberto

Lo stesso autore del gol al 32esimo impegna Nunziata dal limite, che blocca in due tempi. Al 38′ lo scatenato Bernardi raccoglie un lancio profondo di Di Lullo e si infila tra i due centrali rossoblu, ma il suo pallonetto volante sfiora la traversa. A fine primo tempo l’unica grande occasione locale per pareggiare. I due centrali agnonesi si ostacolano a vicenda e ne approfitta Noschese per involarsi verso l’estremo difensore Zoghaib, ma il suo diagonale finisce incredibilmente a lato. La ripresa inizia con il cambio dello spaesato Genoese sostituito da Tidei per contenere l’indiavolato Bernardi. Al terzo Buonaventura protegge un ottimo pallone in area e appoggia per l’accorrente Palumbo che tutto solo scaraventa a lato. Due minuti più tardi l’azione clamorosa che fa gridare alla sfortuna più nera.

Da calcio di punizione proveniente dalla destra Marotta spizza di testa per Noschese che dal vertice dell’area piccola colpisce il palo; l’azione prosegue e i civitanovesi usufruiscono di un calcio piazzato dal limite. Palumbo trova l’angolo ma anche l’estremo difensore ospite che ribatte, arriva Buonaventura che sbaglia il cross e la traiettoria bizzarra colpisce la traversa. Ci prova quindi Mandorino all’ottavo minuto ancora dal limite su calcio da fermo ma sfiora il palo. All’undicesimo Buoneventura si lancia in area di rigore palla al piede, scarica il diagonale che Zoghaib devia in angolo con la punta delle dita. Gli ospiti reagiscono con De Stefano dal limite, ma è ottimo l’intervento di Nunziata a respingere il pallone. Quindi ancora Civitanovese con Buonaventura che al 18esimo stoppa in area e si gira ma spara alto.

civitanovese-0-olympia-agnonese-1-3-300x178

Sembra stregata la porta ospite, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Pesce per doppia ammonizione. Ultima mezz’ora con l’uomo in più per i rossoblu ma pallone che non entra. Al 20′ Buonaventura dribbla in area e si accentra, ma il diagonale a botta sicura è respinto dall’ottimo estremo difensore agnonese. Si avvicina la fine ma ancora emozioni a non finire. Al 43′ Palumbo va sul fondo e serve l’accorrente Buonaventura che dal vertice dell’area piccola calcia debolmente e Zoghaib blocca a terra. Nel secondo minuto di recupero l’ultimo sussulto. Buoneventura entra in area e calcia in diagonale, ma sfiora il palo. Finisce così la gara con gli ospiti che resistono agli attacchi civitanovesi e conquistano tre punti d’oro. Preoccupa il reparto offensivo della Paciotti band che non concretizza decine di azioni da gol e soprattutto ha in Palumbo un corpo estraneo alla squadra, oggetto di critiche dei tifosi e che sta deludendo tutte le attese societarie.

il-rigore

Migliore: Bernardi ( voto 7,5 ): Assolutamente imprendibile sulla fascia sinistra. Fa girare la testa a Genoese e ripara all’errore dal dischetto con il gol decisivo e una prestazione stratosferica.

(foto di Roberto Vives)

***

il tabellino:

CIVITANOVESE: Nunziata, Genoese ( Tidei 1’s.t.), Bordi, Rachini, Marotta, Orlando, Natalini ( Forani 32’s.t.), Mandorino, Palumbo, Buonaventura, Noschese ( Serantoni 28’ s.t. ); All. Paciotti Massimo

OLYMPIA AGNONESE:  Zoghaib, Berardi, Iannitti, Di Lullo, Scampamorte, Pesce, Litterio, Orlando ( Milozzi 22’ s.t. ), De Stefano ( Di Lollo 38’ s.t. ), Siciliano, Bernardi; All. Agovino Massimo

Arbitro: Guidi di Imola

Marcatore: Bernardi al 25′

Note: ammoniti Marotta ( gioco falloso ), Noschese ( gioco falloso ), Bordi ( proteste ), Iannitti ( comportamento non regolamentare ), Pesce ( gioco falloso doppia ammonizione ). Espulso Pesce ( doppia ammonizione ). Calci d’ angolo ( 4 – 3 ), Minuti di recupero ( 1p.t.; 4 s.t. ).

agovino-massimo-all.

civitanovese-0-olympia-agnonese-1-2-300x199

civitanovese-0-olympia-agnonese-1-1-300x199



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X