“La locanda del gatto e della volpe”
Quarto appuntamento con Dialettiamoci

- caricamento letture

DSC_0132w-300x201

La Compagnia Teatrale “Noi del Teatrino” di Camporotondo di Fiastrone presenta questa sera (sabato 27 novembre), al teatro di Caldarola, la commedia di Adriano Marchi “LA LOCANDA DEL GATTO E DELLA VOLPE” per la regia di Claudio Scagnetti.

È il quarto appuntamento del festival DIALETTIAMOCI che sta facendo registrare il tutto esaurito ad ogni rappresentazione.

Si tratta di una commedia dialettale, nonostante il titolo, che narra le vicende di due albergatori (il Gatto e la Volpe, magistralmente interpretati da Gianluca Fattinnanzi e Adriano Marchi) intenti nel loro mestiere di furfanti ed ingannatori. Ma come in tutte le storie della vita c’è sempre da attendersi un rovescio di fortuna: in effetti anche loro troveranno pane per i loro denti e da ingannatori diventeranno, loro malgrado, ingannati.

La storia è divertente e molto coinvolgente con continui capovolgimenti di fronte. Un cast nutrito quello diretto da Claudio Scagnetti che si avvale anche della performance dell’autore medesimo e del suo “socio” in affari, autentici mattatori della scena.

Anche per questa serata si prevede un forte afflusso e, probabilmente, anche la visita del testimonial della manifestazione, Cesare Bocci, attore affermato nativo di Camporotondo.

Prossimo appuntamento sabato 11 dicembre, con la compagnia di Pollenza “Teatro Totò” che presenterà la commedia “Disokkupati” di Paolo Carassai per la regia di Aldo Pisani.

Il botteghino del teatro sarà aperto a partire dalle ore 16.00; ingresso unico a 5 euro

.DSC_0127w-300x201

DSC_0078w-300x201

DSC_0121w-300x183



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X