Domenica alle 18.00 Lube Banca Marche di nuovo in campo al Palasport Fontescodella di Macerata per la 6ª giornata di andata di Regular Season. I biancorossi, reduci in campionato dalla vittoria in trasferta ottenuta domenica scorsa a Verona, riceveranno la visita della neo promossa BCC-NEP Castellana Grotte, formazione che occupa attualmente il penultimo posto della graduatoria con 4 punti all’attivo. Per l’occasione il tecnico dei maceratesi Mauro Berruto dovrà nuovamente fare a meno di Matteo Martino, quotidianamente impegnato nel programma di riabilitazione stilato dallo staff medico per tornare in campo al più presto dopo l’operazione al menisco della settimana scorsa, la speranza è invece di poter avere a disposizione Cristian Savani, rimasto forzatamente fuori nella gara di Challenge Cup giocata mercoledì per un problema all’intercostale. Dopo la doppia seduta odierna di allenamento, la squadra biancorossa si ritroverà al Fontescodella anche domani mattina per un training tecnico.
PARLA VAN WALLE – L’opposto belga, reduce da una buonissima prova in Europa contro la Stella Rossa, gara in cui Berruto ha lasciato a riposo capitan Omrcen, si dice entusiasta di questa Lube Banca Marche, con cui vuole continuare a correre: “Sei vittorie in sette partite, penso che non potevamo certo sperare in un inizio migliore. Sapevamo sin dai primi allenamenti di essere una buona squadra, e partita dopo partita questa consapevolezza sta assumendo sempre più consistenza. A guardare l’attuale classifica la gara di domenica con Castellana Grotte potrebbe sembrare scontata, ma qui in Italia bisogna affrontare ogni impegno con la massima concentrazione, perché le partite facili davvero non esistono. Quella pugliese è davvero un’ottima formazione, lo abbiamo visto anche un mese fa affrontandola in amichevole. Vanta degli elementi molto importanti quali ad esempio il centrale Rak, l’opposto Milushex, e poi Rodriguez che ho affrontato molte volte con la Nazionale. Giocatori dotati di un grande fisico e buonissima tecnica, che potrebbero far girare le sorti di una partita in ogni momento. Ma certamente è alla nostra portata: per portare a casa i tre punti, che vogliamo assolutamente, ritengo che sarà fondamentale continuare ad imporre i ritmi di gioco che ci hanno contraddistinto in questo avvio, confermarci nell’ottimo lavoro del muro-difesa”. Il belga parla poi del suo esordio: “Sono stato molto contento – dice – di aver potuto giocare l’intera gara. E’ stato il mio vero esordio stagionale, e sono contento di come è andata ma posso fare ancora di più. Allenarsi quotidianamente con tutti questi campioni mi sta aiutando moltissimo a crescere, qui a Macerata mi trovo benissimo, le cose stanno andando proprio come speravo che andassero già nel momento in cui ho firmato il contratto per vestire questa prestigiosa maglia. Mi auguro di farmi trovare ancora pronto quando la squadra ne avrà bisogno, continuerò a lavorare sodo ogni giorno per questo”.
I PRECEDENTI – Lube Banca Marche e Castellana Grotte si sono già incontrate poco più di un mese fa in amichevole, ma l’ultimo confronto in una gara ufficiale risale addirittura al 1994. Complessivamente tra le due formazioni risultano tre confronti ufficiali, due di campionato (1994, Regular Season di A2) ed uno di coppa Italia (sempre nel 1994), ed in tutti tre i casi a vincere è stata la squadra maceratese. Quella di domenica prossima sarà la prima sfida tra le due squadre nella in Serie A1.
RITROVIAMO L’EX STEFANO PATRIARCA – Affrontando Castellana Grotte la Lube Banca Marche troverà dall’altra parte della rete l’ex Stefano Patriarca, centrale molisano classe 1987 cresciuto pallavolisticamente proprio nel settore giovanile della A. S. Volley Lube, con cui nel 2007 si aggiudicò la prestigiosa vittoria nella Junior League, in una squadra il cui palleggiatore titolare era Manuele Marchiani, oggi vice Vermiglio nella formazione biancorossa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati